Psicologia/Strumenti (Editrice Cittadella, Assisi)
La collana “Psicologia/Strumenti” intende favorire la conoscenza delle tendenze più significative della psicologia umanistica e della psicologia transpersonale le quali, pur nella disparità delle teorie e delle pratiche, sono riconducibili a un unico progetto: fare della psicologia lo strumento dell’integrazione umana.
Compaiono in questa collana, relativamente all’aera prescelta, opere di bilancio delle principali scuole psicologiche e delle loro applicazioni psicoterapeutiche, proposte di tecniche e attività esperienziali, elaborazioni teoretiche di problemi antropologici quali emergono dalla pratica psicoterapeutica.
Un particolare ascolto è riservato a opere psicologiche che trattino della crescita spirituale dell’uomo, nonché dell’utilizzazione pastorale della psicologia.
- Sabino Ayerstaran EtxeberriaPSICOTERAPIA ESISTENZIALE DI GRUPPO. Nuovi orientamenti
psicoterapeutici, 1983 - Anna Terruwe – Conrad BaarsAMARE E CURARE I NEVROTICI. Terapia delle nevrosi per carenza
affettiva, 1984 - Stan Woollams – Michael BrownANALISI TRANSAZIONALE. Psicoterapia della persona e delle relazioni,
1985 - Ken WilberOLTRE I CONFINI. La dimensione trans personale in psicologia,
1985 (5^ ed. 2005) - Stanislav GrofOLTRE IL CERVELLO. L’esplorazione transpersonale delle possibilità della
coscienza umana, 1988 - Bruno GiordaniPSICOTERAPIA UMANISTICA DA ROGERS A CARKHUFF. La terapia
centrata sulla persona, 1988 - Rudiger Müller
CAMMINO VERSO LA TOTALITA’. La coscienza dell’essere come terapia,
1990 - Massimo Rosselli (a cura di)I NUOVI PARADIGMI DELLA PSICOLOGIA. Il cammino della psicosintesi,
1992 - Riccardo VenturiniCOSCIENZA E CAMBIAMENTO. Una prospettiva transpersonale, 1995