Bibliografia

I. VOLUMI

  1. L’etica cristiana della malattia, ed. Paoline, Roma 1971, pp. 239.
  2. La Chiesa anno zero: i primi tre giorni, ed. Paoline, Bari 1976, pp. 95; tr. sp. El Triduo Pascual, Ed. Paulinas, Madrid 1980.
  3. Chiesa “ubriaca” o Chiesa ispirata?, ed. Paoline, Bari 1976, pp. 131; tr. sp. Iglesia “borracha” o Iglesia inspirada?, Ed. Paulinas, Madrid, 1978.
  4. I compagni scomodi dell’uomo massa, ed. Paoline, Alba 1976, pp. 103; tr. sp. Los incómodos compañeros del hombre-masa, ed. Paulinas, Madrid, 1978.
  5. Malattia e morte nel popolo delle beatitudini, ed. SALCOM, Varese 1976, pp. 104.
  6. Ecumenismo, ed. “Ut Unum Sint”, Roma 1982, pp. 367.
  7. Etica medica, Publ. U.C.S.C., Milano 1982, pp. 71.
  8. Bioetica, Pubblicazioni Servizio Librario dell’U.C.S.C., Milano 1983, pp. 173; 2a ed. 1985, pp. 231.
  9. Il corpo nella cultura contemporanea, ed. Queriniana, Brescia 1983, pp. 169.
  10. Antropologia cristiana, Pubblicazioni “Servizio Librario” dell’U.C.S.C., Milano 1985, pp. 286.
  11. Documenti di deontologia e etica medica, ed. Paoline, Milano 1985, pp. 228.
  12. Etica bio-medica, ed. Paoline, Cinisello Balsamo 1987, pp. 230; tr. port., Etica Biomédica, ediç. Paulinas, Sao Paolo 1990.
  13. L’alleanza terapeutica, ed. Città Nuova, Roma 1988, pp. 171; tr. port., Aliaça terapêutica, ed. Paulinas, Sao Paolo 1992.
  14. Guarire tutto l’uomo. La medicina antropologica di Viktor von Weizsäcker, ed. Paoline, Cinisello Balsamo 1988, pp. 157; tr. port., Curar o homen todo, ed. Paulinas, Sao Paolo 1992.
  15. Le mani sulla vita, Soc. San Paolo, Alba 1990, pp. 175.
  16. Bioetica in sanità, Nuova Italia Scientifica, Roma 1993, pp. 284.
  17. La bioetica. Biografie per una disciplina, Franco Angeli, Milano 1995, pp. 287.
  18. Bioetica nella professione infermieristica, EdiSES, Napoli 1995, pp. 297.
  19. Il medico e il paziente, una relazione complessa, ed. Mediamix, Milano 1995, pp. 220
  20. Curare e prendersi cura, ed. Cidas, Roma 1998, pp. 143.
  21. Le ragioni della bioetica, ed. Cidas, Roma 1999, pp. 255.
  22. Chi ha potere sul mio corpo? Nuovi rapporti tra medico e paziente, ed. Paoline, Milano 1999, pp. 209.
  23.  Bioetica e nursing. Pensare, riflettere, agire, McGraw-Hill, Milano 2001, pp. 303.
  24. Dottore, mio figlio sarà sano?, ed. San Paolo, Cinisello Balsamo 2002, pp. 132.
  25. Chi decide in medicina, ed. Zadig-Roma 2002, pp. 155.
  26. (Con Francesca Petrelli), Scelte etiche ed eutanasia, Paoline, Milano 2003, pp. 176.
  27. La medicina vestita di narrazione, Il Pensiero Scientifico, Roma 2016, pp. 200.
  28. Morire in braccio alle Grazie. La cura giusta nell’ultimo tratto di strada, Il Pensiero Scientifico, Roma 2017, pp. 169.
  29. La medicina salvata dalla conversazione, Il Pensiero Scientifico, Roma 2018, pp. 167.
  30. La salute: al plurale. E tu, di che salute sei?, Altre Parole, Castelfranco 2018, pp. 62.
  31. Questioni di vita & di morte, Ed. Messaggero, Padova 2020, pp. 102.
  32. Pensieri contagiosi. Ripensare la normalità nell’emergenza pandemica, Ed. Lubrina Bramani, Bergamo 2020, pp. 125.
  33. Sulla terra in punta di piedi. La dimensione spirituale della cura, Ed. Il Pensiero Scientifico, Roma 2021, pp. 305.
  34. La spiritualità con l’abito di tutti i giorni, Libreria Editrice Fiorentina, Firenze 2021, pp. 128.
  35. Una diversa fiducia. Per un nuovo rapporto nelle relazioni di cura, Il Pensiero Scientifico, Roma 2022, pp. 220.
  36. La cura in modalità palliativa, Ed. Dapero, Piacenza 2022, pp. 185.

 

II. OPERE A CURA

  1. Umanizzare la malattia e la morte, ed. Paoline, Roma 1980; introduzione: pp. 5-36.
  2. In cammino oltre il senso di colpa, ed. Cittadella, Assisi 1984; introduzione: pp. 9-20.
  3. Le separazioni nella vita, ed. Cittadella, Assisi 1985; “Le relazioni di aiuto nelle situazioni di separazione”: pp. 177-178.
  4. Bioetica e grandi religioni, ed. Paoline, Cinisello Balsamo 1987; introduzione: pp. 5-12.
  5. La morte umana, ed. Paoline, Cinisello Balsamo 1987.
  6. I comitati di etica in ospedale, ed. Paoline, Cinisello Balsamo 1988; “I comitati di etica: da dove, verso dove”: pp. 5-14.
  7. Nascere, amare, morireEtica della vita e famiglia, oggi, ed. Paoline, Cinisello Balsamo 1989; “La famiglia per coniugare i verbi della vita”: pp. 5-10; “L’etica della vita in una dimensione transpersonale”: pp. 202-218.
  8. L’ascolto che guarisce, ed. Cittadella, Assisi 1989; “Le professioni della salute si incontrano”: pp. 5-9; “L’ascolto nella pratica sanitaria: gli interrogativi fondamentali”: pp. 13-25.
  9. Bioetica e antropologia medica, Nuova Italia Scientifica, Roma 1991; “La bioetica per la formazione del personale sanitario”: pp. 27-35; “Certezze e incertezze del sapere medico”: pp. 71-81.
  10. Contributi per una gestione manageriale della sanità, SIPIS ed., Roma 1996, “Il processo di cambiamento nella sanità italiana: rischi e opportunità”, pp. 5-8; “Il buon ospedale: modelli di qualità in prospettiva storica”, pp. 106-110; “Stagioni dell’etica e modelli di qualità in medicina”, pp.148-157.
  11. Management per la nuova sanità, EdiSES, Napoli 1997, pp. 357.
  12. L’educazione come terapia, EsseEditrice, Roma 2001, pp. 303.
  13. Sanità pubblica in una società multietnica, EsseEditrice, Roma 2001, pp. 79.
  14. Decidere in medicina, ed. Zadig Roma, Roma 2007.
  15. Un comitato etico alla prova dei fatti, ed. Zadig Roma, Roma 2007.
  16. Impariamo a litigare (a cura di), ed. Zadig Roma, Roma 2008.
  17. Sanità pubblica in una società multietnica (a cura di), ed. Zadig Roma, Roma 2008.
  18. Medicina e letteratura, ed. Zadig Roma, Roma, 2009, p. 255; “Narrazione letteraria e medical humanities”: pp. 5-11; “Celine, o del disincanto davanti alla morte”: pp. 65-70; “Roman Gary: La vita davanti alla morte”, p. 131-134.
  19. Tempo della legge o tempo dell’etica? (a cura di), ed. Zadig Roma, Roma 2009; “Etica medica o bioetica? Una transizione epocale”: p. 13-24.

 

III. INTRODUZIONI E PRESENTAZIONI

  1. L. Boros, Irruzione su Dio, ed. Paoline, Bari 1977, introduzione: “La via crucis come anti-pellegrinaggio”.
  2. V. Truhlar, I concetti fondamentali della teologia spirituale, ed. Queriniana, Brescia 1981, introduzione: pp. 5-16.
  3. H. Wolff, Gesù psicoterapeuta, Brescia 1982, introduzione: pp. 7-11.
  4. AA.VV., In cammino oltre il senso di colpa, Assisi 1984, introduzione: pp. 9-20.
  5. P.Verspieren, Eutanasia?, ed. Paoline, Milano 1985, introduzione: pp. 5-9.
  6. D. Beck, La malattia come autoguarigione, ed. Cittadella, Assisi 1985; presentazione: pp. 5-14.
  7. Ch. Jomain, Vivere l’ultimo istante, ed. Paoline, Milano 1986; introduzione: pp. 5-13.
  8. M. Salvatori, Fede e guarigione, ed. Carroccio, Padova 1986; introduzione: pp. 5-9.
  9. P. Laín Entralgo, Antropologia medica, ed. Paoline, Cinisello Balsamo 1988; introduzione: “La riflessione antropologica per una medicina umana”: pp. 5-15.
  10. P. Verspieren, Biologia, medicina ed etica, ed. Queriniana, Brescia 1990; introduzione: pp. 5-10.
  11. C. Iandolo e C. Hanau, Etica ed economia nell'”azienda sanità”, Franco Angeli, Milano 1992; “Economia e sanità nel dibattito della bioetica”: pp. 11-41.
  12. E.D. Pellegrino e D.C. Thomasma, Per il bene del paziente, ed. Paoline, Cinisello Balsamo 1992; introduzione: pp. 9-20.
  13. D. Gracia, Fondamenti di bioetica, ed. San Paolo, Cinisello Balsamo 1993; introduzione: pp. 5-12.
  14. OMS: Servizi di genetica di comunità, Quaderni di sanità pubblica, dic. 1992-febbr. 1993; editoriale: pp. 7-12.
  15. I. Merli e M. Tatsos, Come riconoscere il medico giusto e come difendere i vostri diritti di pazienti, Franco Angeli, Milano 1994; presentazione: pp. 9-11.
  16. K. Wilber, Grazia e grinta, Cittadella Assisi, 1995; presentazione: “La ricerca ininterrotta del passaggio a sud-est, pp. 7-11.
  17. “La qualità nei servizi sociali e sanitari: tra management ed etica”, postfazione a John Ovretveit, La qualità nel servizio sanitario, EdiSES, Napoli 1996, pp. 193-213.
  18. Presentazione a: Roberta Cini, Pensieri del tempo breve, ed. del Cerro, Tirrenia (PI) 1999, pp. 9-11
  19. Prefazione a: A.A.V.V. Manuale di procedure assistenziali, Rubettino 2003, pp. 9-10.
  20. Presentazione a Pio Lattarulo: Bioetica e deontologia professionale, Mc Graw Hill, Milano 2011, pp. XV- XVII.
  21. Presentazione a: Angelo Peluso: La coppia e la complicità, Ed. San Paolo, Cinisiello Balsamo 1999, pp. 5-8.
  22. L’orizzonte dell’intimità. Presentazione a Angelo Peluso, L’amore che bussa, Ed. San Paolo, Cinisiello Balsamo 2003, pp. 7-12.
  23. Daniele Rodriguez: Il codice deontologico dell’ostetrica/o, Mc Graw Hill, Milano 2003, pp. VII-IX.
  24. “Ascoltare per guarire”. Catello Parmentola, Prendersi cura. Ed. Giuffrè, Milano 2003, pp. IXX-XXIV.
  25. Presentazione a: M. Grazia Soldati, Sguardi sulla morte, ed. FrancoAngeli, Milano, 2003, pp. 7.8.
  26. Presentazione: Francesco Laveder e Gianelda Ferro Catello: La comunicazione medico-paziente, Lega it. per la lotta contro i tumori, Belluno, 2004, pp. IV-VII.
  27. Presentazione: Andrea Valdambrini, La gestione dei conflitti in ambito sanitario, Il pensiero Scientifico, Roma 2007, pp. VII-XI.
  28. Prefazione a Paola Caboara Luzzatto: Arteterapia, Cittadella ed., Assisi 2009, pp. 7-10.
  29. Prefazione a Maria Varano: Come parlare ai bambini della morte e del lutto, ed. Claudiana, Torino 2012, pp.5-8.
  30. Prefazione a: Alfredo Zuppiroli, Le trame della cura, ed.Maria Margherita Bulgarini, Firenze 2014, pp. 7-9.
  31. Prefazione a: Sirio Malfatti: Due settimane ancora, Ponteblu edizioni, Recanati 2014, “La sindrome di Sheherazade, pp. 5-6.
  32. Prefazione a Flavio D’Amico: Il consenso informato in ambito terapeutico, Aracne ed., Canterano (RM) 2017, pp. 9-12.
  33. Prefazione a Sergio Manna: L’ascolto che cura e la Parola che guarisce, Claudiana, Torino 2017, pp. 7-11.
  34. Prefazione a AA.VV. La Legge 219/2017, Federazione Italiana Cure Palliative, 2018, pp. 9-12.
  35. Prefazione a Padmah Galantin: Madre senza tempo, ed. Dapero, Piacenza 2019, pp. 11-20.
  36. Prefazione a Angelo Rossi: Esserci fino alla fine. Ogni storia è importante, Ed. Il Rio, Mantova 2022, pp. 11-17.
  37. Prefazione a Vittorio Fontana: Di verità solo l’ombra. Storie di sanità pubblica, Il Pensiero Scientifico, Roma 2023, pp. VII-X.
  38. Prefazione a Paolo Sossai: Medicina arma di potere, Armando Curcio Ed., Roma 2023, pp. 11-14.

 

IV. VOCI DI DIZIONARI ED ENCICLOPEDIE

  1. “Malattia”, in Dizionario enciclopedico di teologia morale, ed. Paoline, Roma 1973, pp. 594-600.
  2. “Morte”, in Dizionario enciclopedico di teologia morale, ed. Paoline, Roma 1973, pp. 667-675.
  3. “Artista”, in Nuovo dizionario di spiritualità, ed. Paoline, Roma 1979, pp. 62-65.
  4. “Corpo”, in Nuovo dizionario di spiritualità, ed. Paoline, Roma 1979, pp. 295-318.
  5. “Ecologia”, in Nuovo dizionario di spiritualità, ed. Paoline, Roma 1979, pp. 447-460.
  6. “Ecumenismo spirituale”, in Nuovo dizionario di spiritualità, ed. Paoline, Roma 1979, pp. 460-478.
  7. “Martire”, in Nuovo dizionario di spiritualità, ed. Paoline, Roma 1979, pp. 913-917.
  8. “Modelli spirituali”, in Nuovo dizionario di spiritualità, ed. Paoline, Roma 1979, pp. 1001-1030.
  9. “Revisione di vita”, in Nuovo dizionario di spiritualità, ed. Paoline, Roma 1979, pp. 1331-1343.
  10. “Utopia”, in Nuovo dizionario di spiritualità, ed. Paoline, Roma 1979, pp. 1655-1661.
  11. “Psicoterapie e pastorale”, in Dizionario di pastorale della comunità cristiana, ed. Cittadella, Assisi 1980, pp. 479-480.
  12. “Malattia”, in Dizionario di spiritualità dei laici, ed. O.R., vol. II, Milano 1981, pp. 1-5.
  13. “Unzione degli infermi”, in Dizionario di spiritualità dei laici, ed. O.R., vol. II, Milano 1981, pp. 358-362.
  14. “Bioetica”, in Dizionario medico Larousse, ed. Paoline, Cinisello Balsamo 1989, pp. 41-47.
  15. “Sofferenza”, in Dizionario di pastorale giovanile, ed. L.D.C., Leumann, Torino 1989, pp. 888-895.
  16. “Medico”, in Nuovo dizionario di teologia morale, ed. Paoline, Cinisello Balsamo 1990 pp. 736-749.
  17. “Salute, malattia, morte”, in Nuovo dizionario di teologia morale, ed. Paoline, Cinisello Balsamo 1990 pp. 1134-1144.
  18. “Antropologia medica”, in S. Leone e S. Privitera (a cura di), Dizionario di bioetica, ed. Dehoniane Bologna e Istituto Siciliano di Bioetica, Palermo 1994, pp. 51-55.
  19. “Salute”, in S. Leone e S. Privitera (a cura di), Dizionario di bioetica, ed. Dehoniane Bologna e Istituto Siciliano di Bioetica, Palermo 1994, pp. 856-867.
  20. “Medical humanities”, in Bettina Jagow e Floria Steger (a cura di), Literatur und Medizin. Ein Lexikon, Vandenhoeck & Ruprecht, Göttingen, 2005, pp. 516-520.
  21. “Cambiamenti nella relazione tra medico e paziente”; vol. 5, Il corpo e la mente, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, Roma 2010, pp. 515-523.
  22. “Accanimento terapeutico”, in XXI secolo, vol. 5, Il corpo e la mente, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, Roma 2010, pp. 555-562.
  23. Conversazione, Fiducia, Medical Humanities, Spiritualità, in Massimiliano Marinelli (a cura di): Dizionario di Medicina Narrativa. Parole e pratiche, Ed. Scholé, Brescia 2022.

 

V. OPERE COLLETTIVE

  1. “La visita di Dio nel perdono”, in AA. VV.: Evangelizzazione: Eucaristia e Riconciliazione, ed. Centro Eucaristico, Bergamo 1974, pp. 35-48.
  2. “L’Eucaristia e le divisioni dei cristiani”, in AA.VV.: Eucaristia e unità, Roma 1974, pp. 247-257.
  3. “Vivere la malattia nello spirito pasquale”, in AA.VV.: Il sacramento dei malati, ed. L.D.C., Torino 1975, pp. 100-117.
  4. Consultori familiari, ed. Vita e Pensiero, Milano 1976, pp. 105-118.
  5. “Sviluppi della teologia della missione nel pensiero protestante post-barthiano”, in A.T.I., Coscienza e missione di Chiesa, Cittadella, Assisi 1977, pp. 353-376.
  6. “Una comunità per una vita umana”, in AA.VV., Morire sì, ma quando?, ed. Paoline, Milano 1977, pp. 267-287.
  7. “L’uso dei beni della Chiesa”, in AA.VV., L’annuncio del Regno ai poveri, ed. L.D.C., Torino 1978, pp. 283-293.
  8. “Il corpo come spirito. Elementi della cultura contemporanea per una spiritualità del corpo”, in B. Calati (a cura di), Spiritualità: fisionomia e compiti, ed. LAS, Roma 1981, pp. 203-211.
  9. “Maria nel cenacolo”, in AA.VV., Maria nella comunità ecumenica, ed. Monfortane, Roma 1982, pp. 161-167.
  10. “Accanto ai morenti per una rinnovata pastorale della salute”, in R. Falsini (a cura di), Il mistero della sofferenza, Ed. OR, Milano 1982, pp. 61-70.
  11. “Gli stati della vita: vecchie e nuove prospettive”, in T. Goffi – B. Secondin,Problemi e prospettive di spiritualità, Brescia 1983, pp. 327-349.
  12. “Gesti di conversione, personali e comunitari”, in AA. VV., Verso una rinnovata prassi penitenziale, ed. Queriniana, Brescia 1983, pp. 121-128.
  13. “Psicologia del pellegrinaggio”, in L. Sartori (a cura di), Pellegrinaggio e religiosità popolare, Ed. Messaggero, Padova 1983, pp. 114-125.
  14. “Corporeità”, in T. Goffi e G. Piana (a cura di), Diakonia, Brescia 1983, pp. 56-95.
  15. “Vita fisica”, idem, pp. 127-267.
  16. “Umanizzare la medicina: una sfida impossibile?”, in AA.VV., La riforma sanitaria e l’uomo malato, Firenze 1984, pp. 25-35.
  17. “La sauvegarde de la vie et le droit à la vie dans la vision de la doctrine catholique”, Conseil de l’Europe, Le médecin et les droits de l’homme, Strasbourg 1985, pp. 485-497.
  18. “Le problème de l’avortement”, Conseil de l’Europe, Le médecin et les droits de l’homme, Strasbourg 1985, pp. 501-512.
  19. “La regulation des naissances”, Conseil de l’Europe, Le médecin et les droits de l’homme, Strasbourg 1985, pp. 517-527.
  20. “Du droit de mourir au droit de la mort”, Conseil de l’Europe, Le médecin et les droits de l’homme, Strasbourg 1985, pp. 541-544.
  21. “Umanizzare la morte per prevenire l’eutanasia”, in AA.VV., Eutanasia: una sconfitta dell’uomo contemporaneo, Movimento per la vita ambrosiano, Milano 1985, pp. 18-21.
  22. “La malattia e la saggezza del corpo”, in AA.VV., La psicosi e la maschera, ed. IES Mercuri, Roma 1986, pp. 259-266.
  23. “La riproduzione assistita dalla tecnologia: un orientamento etico”, in M. Gerli e G. Girardi (a cura di), Attualità e prospettive nella cura della sterilità femminile, Università degli studi di Perugia 1986, pp. 51-59.
  24. “Los estados de vida: antiguas y nuevas perspectivas”, in AA.VV., Problemas de vida espiritual, Ed. Sígueme, Salamanca 1986.
  25. “L’etica per una medicina umana”, in AA.VV., Per un ospedale più umano, ed. Paoline, Milano 1985, pp. 57-88; trad. sp., “La etica para una medecina humana”, Madrid 1986.
  26. “Il pensiero e la prassi dell’eutanasia nell’etica cattolica”, in AA.VV., Eutanasia, ed. Dehoniane, Bologna 1987, pp. 101-120.
  27. “Die medizinische Anthropologie Viktor von Weizsäckers: Ethische Folgen”, in P. Hahn e W. Jacob (a cura di), Viktor von Weizsäcker zum 100.Geburtstag, Springer Verlag 1987, pp. 210-220.
  28. “Il linguaggio del corpo nella comunicazione rituale”, in AA.VV., Comunicazione e ritualità, ed. Messaggero, Padova 1988, pp. 303-311.
  29. “Quando la medicina si fa materna”, in O. Corli (a cura di), Una medicina per chi muore, ed. Città Nuova, Roma 1988, pp. 11-15.
  30. “La comunicazione con il malato come imperativo etico”, in O. Corli (a cura di), Una medicina per chi muore, Ed. Città Nuova, Roma 1988, pp. 119-134.
  31. “La responsabilità verso la vita: i gradi della coscienza”, in AA.VV., Qualità della vita. Certezze ed interrogativi, Parrocchia Buon Pastore, Brescia 1988, pp. 43-56.
  32. “La fecondità coniugale”, in G. Avanti (a cura di), Il grande libro degli sposi, ed. Paoline, Cinisello Balsamo 1989, pp. 91-112.
  33. “AIDS: aspetti etico-sociali”, in Aids, una solidarietà possibile (Atti del corso per la promozione e la formazione del volontariato), Roma 1989, pp. 27-39.
  34. “Gli ideali etici nella professione del medico, ieri e oggi”, in S. Catania e R. Nobili, Il carcinoma mammario. Dalla parte della paziente, ed. Sorbona, Milano 1989, pp. 57-64.
  35. “Il volontariato e il malato di fronte al bisogno di significato”, in Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori: Il ruolo del Volontariato nelle cure palliative, Milano 1990, pp.11-16.
  36. “Alla ricerca di una dimensione transpersonale per la bioetica”, in E. Agazzi (a cura di), Quale etica per la bioetica?, Ed. Franco Angeli, Milano 1990, pp.84-94.
  37. “Comprendere la malattia: l’apporto delle scienze umane”, in G.G. Filippi (a cura di), Salute, malattia, morte: una comparazione tra India ed Europa, Istituto Propaganda Libraria, Milano 1991, pp. 199-209.
  38. “L’impatto sociale delle tecnologie di riproduzione”, in P. Donati (a cura di), Secondo rapporto sulla famiglia in Italia, ed. Paoline, Cinisello Balsamo 1991, pp. 335-369.
  39. “L’apporto sociale di un’etica religiosa”, in AA.VV., Il cittadino, il medico e l’Aids, ed. Paoline, Cinisello 1991, pp. 205-229.
  40. “Sperimentazione in Oncologia: aspetti etici, scientifici, legali e sociali”, Atti Review Meeting on ‘Questioni etiche in Oncologia’, Lega Italiana per la lotta contro i tumori, 1991, pp. 84-87.
  41. “Etica della vita e intervento sanitario”, in E. Ranci Ortigosa (a cura di), L’umanizzazione dell’intervento sanitario, ed. Franco Angeli, Milano 1991, pp. 71-79.
  42. “Qualità della vita o santità della vita? Oltre il dilemma”, in R. Malacrida e G. Martignoni (a cura di), La stagione degli addii, ed. Alice, Comano 1991, pp. 114-121.
  43. “Quale mediazione etica tra domanda e offerta”, in M.P. Garavaglia (a cura di), Gestione politica del sistema sanitario, ed. Franco Angeli, Milano, 1992, pp. 95-108.
  44. “La formazione del consenso con la famiglia. Un orizzonte dell’etica clinica”, in C. Viafora (a cura di) Centri di bioetica in Italia, Fondaz. Lanza e Gregoriana Libreria ed., Padova 1992, pp. 201-212.
  45. “Qualità della vita o santità della vita? Oltre il dilemma”, in C. Viafora (a cura di) Centri di bioetica in Italia, Fondaz. Lanza e Gregoriana Libreria ed., Padova 1992, pp. 213-224.
  46. “L’artista: un carismatico ecclesiale?”, in AA.VV., Arte e liturgia, ed. San Paolo 1993, pp. 486-492.
  47. “Perchè dobbiamo curare l’ammalato cronico?”, in A. Bianchetti (a cura di), Il nursing della cronicità, Gruppo di Ricerca Geriatrica, Brescia 1993, pp. 9-16.
  48. “De la nature et de la personne en bioéthique. Reflexions dans une perspectives catholique”, in E. Fuchs e M. Hunyadi (a cura di), Ethique et Natures, Ed. Labor et Fides, Genève 1993, pp. 171-182.
  49. “Lo statuto dell’embrione nel dibattito della bioetica”, in F. Mazzilli (a cura di), Nuovi orizzonti in tema di infertilità umana, CIC Ed. Internazionali, Roma, 1993, pp. 127-130.
  50. “Gli animali nell’orizzonte della bioetica. Solidarietà e responsabilità fra tutti i viventi”, in Pietro Stefani (a cura di), Gli animali e la Bibbia, Garamond, Roma, 1994, pp. 77-86.
  51. “La liceità dell’atto medico: considerazioni etiche”, in Marco Ingrosso (a cura di), La salute come costruzione sociale, ed. FrancoAngeli, Milano, 1994, pp. 301-307.
  52. “L’umanizzazione dell’ospedale: imperativo etico e progetto politico”, in C. Fossati (a cura di), Umanizzare l’ospedale: un compito di tutti, Atti del Convegno, Biomedica, Milano, 1994, pp. 21-29.
  53. “Relazione dell’etica e della deontologia medica con la bioetica”, in C. Romano e G. Grassani (a cura di), Bioetica, Utet, Torino, 1995, pp. 70-74.
  54. “L’umanizzazione del servizio assistenziale: il ruolo dell’etica nei nuovi assetti istituzionali”, in Coordinamento nazionale dei Caposala, Responsabilità economica e umanizzazione dell’assistenza, 5° Congresso nazionale, Rimini, 1995, pp. 27-35.
  55. “La formazione del personale delle aziende sanitarie”, in Marco Trabucchi (a cura di), Rapporto in sanità ‘97. I nodi del cambiamento, Il Mulino, Bologna, 1997, pp. 235-259.
  56. “Il segreto nel rapporto con il paziente sieropositivo e Aids conclamato: criteri etici di orientamento”, in Antonietta Cargnel (a cura di), L’Aids e i suoi messaggi. Dalla conoscenza alla solidarietà, Ed. Unicopli, Milano, 1997, pp. 121-131.
  57. “Bioetica”, in Rosino Gibellini et al., Alternativa, Queriniana, Brescia 1997, pp. 391-393.
  58. “Trapianti ed equità nel ridisegno dello Stato sociale”, in Mario Del Tacca (a cura di), L’etica nella ricerca biomedica, La Nuova Italia Scientifica, Roma, 1997, pp. 217-224.
  59. “Riemergenza dei valori nell’ambito della salute”, in M. Ingrosso, F. Montuschi, S. Spinsanti, Salute e malattia, ed. Cittadella, Assisi, 1996, pp. 111-178.
  60. “Stagioni dell’etica e modelli di qualità in medicina”, in APIS, X, 1997, n. 1, pp. 51-59.
  61. “Il valore della complessità e la metodologia clinica”, in Annali Italiani di Medicina Interna, 12, 1997, suppl. 2, pp. 19-21.
  62. “Stagioni dell’etica e modelli di qualità in medicina”, in M.T. Iannone e G.M. Vincetelli (a cura di), Temi di bioetica clinica, ed. Fatebenefratelli, Roma, 1997.
  63. “Gli obiettivi di un’azienda no-profit” , in AA.VV., Il budget per medico di base e per distretto socio-sanitario, Atti del convegno, Schio 31 maggio 1997, Edizioni CIDAS, Roma, 1997.
  64. Trapianto ed equità nel ridisegno dello Stato sociale”, in Stefano Fagiuoli ( a cura di ), La questione dei trapianti tra etica, diritto, economia, Giuffrè, Milano pp. 11-18.
  65. “La prevenzione: ruolo dell’individuo e della società. Considerazioni etiche”, in AA.VV., Europe Blanche XIX: Les nouvelles strategies de la prevention en santé publique, Institut des Sciences de la Santé, Parigi, 1997, pp. 92-103.
  66. “Il personale sanitario tra presente e futuro”, in AA.VV., Il ruolo del farmacista ospedaliero, Medicom, Milano, 1998, pp. 149-187.
  67. “Obtaining consent from the family: A horizont for clinical ethics”, in A.M. ten Have e H.M. Sass (a cura di), Consensus Formation in Healthcare Ethics, Kluwer Academic Publ. Dordrecht-London 1998, pp. 209-216.
  68. “Principi dell’etica medica: teoria e pratica”, in AA.VV., Scienze umane, letteratura ed arte per la medicina, Univ. La Sapienza, vol.I, Roma, 1998, pp. 23-38.
  69. “Consenso informato tra comunicazione e informazione”, in Roberto Ferretti e M. Virginia Gentili (a cura di), Modelli d’intervento dello psicologo in ospedale, Atti del Convegno 9.6. 1997 Fermo, 1998, pp. 39-49.
  70. “La fragilità nella storia del pensiero sanitario”, in Marco Trabucchi e Francesca Vanara ( a cura di ), Rapporto Sanità 98, Il Mulino, Bologna 1998, pp. 139-170.
  71. “Problemi etici in una sanità aziendalizzata”, in Tullio Battelli ( a cura di ), I tumori della mammella. Aggiornamenti, AM Edizioni, Osimo (An), 1998, pp. 251-256.
  72. “Medicina in transizione e nuovi orizzonti per le responsabilità professionali”, in Luca Benci ( a cura di ), Il medico e l’infermiere a giudizio, Lauri ed., Milano, 1998, pp. 39-47.
  73. “La narrazione della morte nella letteratura”, in AA.VV., Alla fine della vita. La morte tra i diritti e i doveri, Ed. Regione Toscana, Firenze, 1998, pp. 56-60.
  74. “La necessità di porre dei limiti alla medicina nel rispetto della natura e dei diritti dell’uomo”, in AA.VV., Alla fine della vita. Ed. Regione Toscana, Firenze 1998, pp. 120-123.
  75. “La formazione in bioetica come emergenza”, in Cosimo M. Mazzoni (a cura di), Un quadro europeo per la bioetica?, Leo S-Olschki ed., Firenze, 1998, pp. 247-251.
  76. “La professione psicoterapeutica e il codice deontologico degli psicologi”, in Anna Rotondo (a cura di), Etica e ricerca in psicoterapia, Ed. La Vita Felice, Milano, 1998, pp. 17-26.
  77. “I principi dell’etica medica: teoria e pratica”, in Giusto Giusti (a cura di), Trattato di medicina legale e scienze affini, CEDAM, 1998, vol. I, pp. 627-658.
  78. L’etica dei medici”, in Leonardo Bellino (a cura di), Argomenti di medicina generale, ed. Carocci, Roma, 1999, pp. 93-139.
  79. “L’azienda sanitaria e i malati”, in Raffaele Prodomo (a cura di), Le nuove dimensioni della relazione terapeutica, Macro Edizioni, Cesena, 1999, pp. 85-107.
  80. “Parlare o tacere? Considerazioni transculturali per affrontare il dolore delle prognosi infauste in medicina”, in AA.VV., Schmerz in Wissennschaft, Kunst und Literatur, Guido Bressler, Hürtgenwald, 2000, pp. 251-255.
  81. “Il medico servo di tre padroni”, in Quaderni di Vialba, I, n. 1, 2000, pp. 19-21.
  82. “Considerazioni etiche e psicosociali in oncologia”, in Oncologia medica pratica, Soc. ed. Universo, Roma, 2000, pp. 1429-1440.
  83. “Quale cura, quale formazione per i curanti?”, in Livia Crozzoli Aite (a cura di), Sarà così lasciare la vita?, Ed, Paoline, Milano, 2001, pp. 69-77.
  84. “L’educazione terapeutica nella pratica quotidiana”, in L’educazione terapeutica della persona con diabete, III congresso Roche Patient Care, Villa Erba (Como), Milano, 2001, pp. 67-75.
  85. “Etica medica e bioetica in psiconcologia”, in AA.VV., Psiconcologia, Masson, Milano, 2001, pp. 1101-1106.
  86. “EBM e EBN: interrogativi etici (ovvero: quanti padroni deve servire il sanitario?)”, in Coordinamento Nazionale dei Caposala, I fattori strategici per una organizzazione di qualità, Atti, Firenze, 2001, pp. 153-158.
  87. “L’azienda sanitaria e i malati”, in AA.VV., Dimensioni della relazione terapeutica, Apèiron, Bologna, 2002, pp. 107-135.
  88. “La terapia del dolore e l’etica della sofferenza”, in L. Battaglia e G. Macellari (a cura di), Bioetica chirugica e medica, ed. Essebiemme, Noceto (PR) 2002, pp. 105-116.
  89. “Il diritto di non soffrire”, in AA.VV., Ospedale senza dolore, ed. Zadig Roma, Roma, 2002, pp. 17-34.
  90. “L’ospedale è un luogo etico?”, in AA.VV., Quale ospedale per il XXI secolo?, ed. Zadig Roma, Roma, 2002, pp. 7-19.
  91. “Paternità/maternità e le sfide della bioetica”, in G. Giorgio (a cura di), Dio Padre Creatore. L’inizio della fede, ed. Dehoniane, Bologna, 2002, pp. 181-192.
  92. “Cattivi pensieri sugli errori in medicina”, in A.A.V.V., Per un ospedale più sicuro, ed. Zadig Roma, Roma, 2003, pp. 13-22.
  93. “La convivenza tra mondi etici”, in Laura Pentimalli Vergerio (a cura di), Parlare di counselling, Ed. La Vita Felice, Milano, 2003, pp. 47-61.
  94. “Atteggiamenti etici di fronte alla morte”, in S. Spinsanti e A. De Angeli (a cura di): Capire la morte: bisogno dell’uomo, ed. Zadig Roma, Roma, 2003, pp. 39-54.
  95. “Il tempo giusto, il luogo appropriato”, in Comitato di Bioetica Ospedali Riuniti: Un tempo, un luogo per morire, ed. Zadig Roma, Roma, 2003, pp.17-35.
  96. “Bioetica dei piccoli, bioetica dei grandi. L’infanzia nell’evoluzione della bioetica”in A. Gamba e R. Saccomani (a cura di), Oggi comando io, ed. Raffaello Cortina, Milano, 2003, pp. 80-105.
  97. “L’autodeterminazione e la vita spirituale alla fine della vita”, in Annali di studi religiosi, 4/2003, Edizioni Dehoniane, Bologna, 2003, pp. 89-108.
  98. Comunicare e informare: quale empowerment per il cittadino? In Maurizio Balistreri e Simone Pollo (a cura di): Bioetica e mass media, Guerini e Ass., Milano, 2004, pp. 83-90.
  99. Umanizzazione delle cure e responsabilità organizzativa, in Coordinamento nazionale dei Caposala: Sanità oggi per il domani, Atti, Bologna, 2004, pp. 7- 17.
  100. Bioetica dei piccoli, bioetica dei grandi, in AA.VV, Minori di età, maggiori in diritto, ed. Zadig Roma, Roma, 2004, pp. 91-108.
  101. Ethical foundations for a culture of safety, Academia Scientiarum et artium Europaea: Large constructions versus safety, in Rendiconti Acc. Naz. delle Scienze detta dei XL, Memorie di Scienze fisiche e naturali, 121 ° (2003) vol. XXVIII, t. 1°, pp. 295-296.
  102. Medicina ed etica di fine vita, in Mario Coltorti (a cura di): Medicina ed etica di fine vita, Giannini Ed, Napoli, 2004, pp. 317-346.
  103. L’informazione rende la medicina più sicura, in Alessandra De Palma (a cura di): Gestire il rischio clinico per prevenire i conflitti, Zadig Roma ed., Roma, 2004, pp. 29-43.
  104. L’azienda sanitaria e i malati, in AA.VV. Dimensioni della relazione terapeutica, ed. Apèiron, Bologna, 2002, pp. 107-135.
  105. “Il dolore non necessario: decisioni etiche nelle terapie antalgiche”, in Domenico Gioffrè (a cura di), Il dolore non necessario, Bollati-Boringhieri, Torino, 2004, pp. 147-163.
  106. “Il limite: economia, etica, ascetica”, in AA.VV., Il limite. Incontri culturali ADVAR, ADVAR, Treviso, 2004, pp. 7-16.
  107. “Verso una medicina della persona”, in Raffaello Prodomo (a cura di), Progressi biomedici tra pluralismo etico e regole giuridiche, Giappichelli Ed., Torino, 2005, pp. 37-47.
  108. “Certezze e incertezze del sapere medico”; “Pronti ad accogliere il consenso informato?”, in AA.VV., L’azione e la parola, ed. Zadig Roma, Roma, 2005, pp. 9-23; 31-48.
  109. “Morte cerebrale, donazione e prelievo di organi: l’approccio bioetico”, in Gaetano Trabucco e Giuseppe Verlato (a cura di), Condividere la vita. Donazione e trapianto di organi e tessuti, ed. Libreria Cortina, Verona, 2005, pp. 91-96.
  110. “La quotidiana fatica di essere razionali in medicina”, in AA.VV., Razionalità, razionamento e razionalizzazione, ed. Zadig Roma, Roma, 2005, pp. 9-17.
  111. Scelte di fine vita: l’orizzonte etico, in Francesco Di Pilla (a cura di): Problemi di fine vita ed eutanasia, Ed. Scientifiche Italiane, 2006, pp. 95-106.
  112. “Una prospettiva storica”, in Roberto Bucci (a cura di): Manuale di Medical Humanities, ed. Zadig Roma ed., Roma 2006, pp. 15-41
  113. “Quale etica per la medicina?”, in Roberto Bucci, id., pp. 135-155
  114. “Lo schermo di Ippocrate”, in Roberto Bucci, id., pp. 267-272.
  115. “La pratica medica al plurale: una sfida per l’etica”, in AA.VV., La professione medica e le pratiche non convenzionali, Atti congressuali, OMC, Como 2006, pp. 52-62.
  116. “Il posto della famiglia nella trama delle cure”, in AA.VV., Il malato, l’ospedale, la famiglia, ed. Zadig Roma, Roma, 2006, pp. 17-28.
  117. “La lotta al dolore: un orizzonte possibile?”, in AA.VV., Uscire dal dolore?, ADVAR, Treviso, 2006, pp. 83-92.
  118. “Il soggetto sperimentale come partner”, in Giacomo Delvecchio (a cura di): La ricerca scientifica al vaglio dei comitati etici, Ed. Zadig Roma, Roma, 2007, pp .51-64.
  119. “Sperimentazioni sui soggetti fragili”, id., pp. 103-111.
  120. “Un breve passato, un futuro problematico”, in AA.VV., Un comitato etico alla prova dei fatti, Ed. Zadig Roma, Roma 2007, pp. 7-16.
  121. “Il tramonto dell’assolutismo medico, in Sandro Spinsanti (a cura di), Decidere in medicina, Ed. Zadig Roma, Roma 2007, pp. 7-17.
  122. “L’occhio clinico e l’occhio dell’artista”, in AA.VV., L’allegria del coma, Casa dei risvegli, Bologna 2009, pp. 30-37.
  123. “Accompagnare la morte”, in Laura Novati (a cura di): La buona morte, Morcelliana, Brescia 2009, pp. 75-94.
  124. “La buona morte: destino, fortuna, responsabilità personale?”, in AA.VV., Avevamo un sogno, l’abbiamo ancora: morire con dignità…in futuro, ADVAR Convegni, Treviso 2009, pp. 55-66.
  125. “Un ospedale tra umanesimo e religiosità”, in M. A. Grippa e V. A. Sironi (a cura di), Niguarda: un ospedale per l’uomo nel nuovo millennio, Silvana Editoriale, Milano 2009, pp. 164-169.
  126. “Etica medica e bioetica in cento anni di professione”, in FNOMCEO., Centenario della costituzione degli ordini dei medici. Cento anni di professione al servizio del Paese, Roma 2010, pp. 223-235.
  127. “Interessi plurali, interessi in conflitto nella politica clinica”, in AA.VV., Etica della cura in oncologia, Carocci Faber, Roma 2010, pp. 182-186.
  128. “Come si diventa bioeticisti: il cammino di una professione discussa”, inCommissione Regionale di bioetica: 1978-2008, Trent’anni di sanità tra bioetica e prassi quotidiana, Firenze 2010, pp. 186-189.
  129. “Controllo e libertà nel trattamento delle malattie mentali”, in L. Lenti, E. Palermo Fabris, P. Zatti (a cura di), I diritti in medicina, Giuffrè ed. Milano 2011, pp. 799-815.
  130. “Ripensare la cura nel contesto di una società conflittuale”, in Cristina Malvi (a cura di), La realtà al congiuntivo. Storie di malattia narrate dai protagonisti, FrancoAngeli, Milano, 2011 pp. 70-77.
  131. “Estructura cerebral y ética humana”, in Pius- Ramòn Tragan (a cura di): Neurosciencias y espiritu: abiertos a una vida eterna?, Ed. Verbo Divino, 2012, pp. 133-147.
  132. “Il corpo nella cultura contemporanea: il contributo delle medical humanities”, in Antonio Sabetta (a cura di), Ambula per nomine et pervenies ad Deum, Ed Studium, Roma 2012, pp.177-187.
  133. “Narrative Based Medicine”, in Stefania Polvani, Armando Sarti (a cura di), Medicina narrativa in Terapia Intensiva, FrancoAngeli, Milano 2013, pp. 116-120.
  134. “Medicina ed etica di fine vita”, in Vincenzo Alastra (a cura di), Etica e salute, Erikson 2014, pp. 35 – 57.
  135. “Etica e ricerca”, in Vincenzo Alastra (a cura di), Etica e salute, Erikson 2014, pp. 71 -83.
  136. “La terapia del dolore: orientamenti bioetici”, in Lorenzo Chieffi e Alberto Postigliola (a cura di), Bioetica e cura, Mimesis ed., Milano – Udine 2014, pp. 167 – 177.
  137. “Dottore, sto male” – “Mi racconti”, in Walter Bernardi, Stefano Miniati (a cura di) : Bioetica e formazione nell’epoca dei social media, FrancoAngeli, Milano 2014, pp. 73-78.
  138. “Luoghi comuni. Mappe e percorsi di comunità”, in AA.VV. Luoghi. ADVAR Incontri culturali 2017. Advar Onlus, Treviso 2018, pp. 94-106.
  139. “L’infermiere nell’immaginario sociale”, in Franco Mosca (a cura di ): Infermieri. Pacini ed., Pisa 2018, pp. 18-19.
  140. “Morire in braccio alle Grazie. Quando l’etica si traveste da estetica”, in Cristina Simonelli e Pius-Ramon Tragan (a cura di ): La Parola e la Polis, ed. Paoline, Milano 2017, pp. 240-249.
  141. “Passeggiando per i territori di cura”, in Marco Ingrosso e Pierpaola Pierucci (a cura di ): Relazioni di cura nell’era digitale, Aracne ed., Canterano (RM) 2019, pp. 23-46.
  142. Bruno Mazzocchi (a cura di): Il libro delle parole che curano, Ed. Messaggero, Padova 2021:
    Le “parole difficili” in medicina, pp. 33-40.
    Le “parole oneste” per l’ultimo tratto di strada, pp. 77-96.
  143. Luigi Alici e Gabriele Pagliariccio (a cura di): Alfonso Pagliariccio. Medico per la vita, Ed. AVE, 2021:
    La narrazione: un farmaco di prima scelta, pp. 129-133.
  144. La vecchiaia visitata dalla narrazione, in Franco Iurlaro (a cura di): Sarà un paese per vecchi, Ed. Dapero, Piacenza 2021, pp. 17-22.
  145. Bioetica, in Pio Lattarulo (a cura di): Bioetica e deontologia professionale, Ed. McGraw Hill, Milano 2021, pp. 55-73.
  146. Il Risk Manager, etica e competenza, in Alberto Firenze (a cura di): Conoscere per gestire il rischio in sanità, Società editrice Universo, Roma 2021, pp. 225-230.
  147. Le cure palliative nutrite di Medical Humanities, in Oscar Corli e Roberta Vecchi (a cura di): Siamo anime e corpi. Altri orizzonti per le cure palliative, Battellostampatori, Trieste 2021, pp. 9-13.
  148. Le cure palliative nutrite di Medical Humanities, in Oscar Corli e Roberta Vecchi (a cura di): Siamo anime e corpi. Altri orizzonti per le cure palliative, Battellostampatore, Trieste 2021, pp. 9-13.
  149. Bioetica global: sabedoria para sovrevivir, in Anor Sganzerla e Diego Carlos Zanella ( a cura di): A bioética de V.R. Potter: 50 anos depois, Pucpress, Curitiba 2020, pp. 199-211.
  150. Medicina narrativa. Solo chiacchiere?, in Marco Varini (a cura di): Impronte sul sentiero della cura, Armando Dadò Ed., Locarno 2022, pp. 129-136.
  151. Covid: l’etica medica sotto interrogatoria, in C. Caporale, C. Collicelli, L. Durst (a cura di): Dopo la pandemia. Appunti per una nuova sanità, Consiglio Nazionale delle Ricerche Edizioni, Roma 2022, pp. 135-142.
  152. Il lungo cammino verso la professionalità nel lavoro di cura, in Licia Montagna e Fabrizio Consorti (a cura di): Medical Professionism e costruzione dell’identità professionale negli studenti di medicina, FrancoAngeli, Milano 2022, pp. 46-69.
  153.  Dimensione spirituale della cura, in ogni tempo, in Guido Miccinesi (a cura di): Assistenza alla persona malata: aspetti spirituali, Poletto Ed., 2023. Pp. 82-90.
  154. L’etica al letto del malato: una presenza in diverse modalità, in AA.VV.: Liber Amicorum per Paolo Zatti, ed. Jovene, Napoli 2023, vol. I, pp.959-970.
  155. Accompagnamento, in AA.VV.: I gatti della signora Augusta e altre storie slow di cura sobria e rispettosa, Il Pensiero Scientifico, Roma 2023, pp. 79-106.
  156. Covid: l’etica medica sotto interrogatorio, in Cinzia Caporale, Carla Collicelli, Ludovica Durst (a cura di): Dopo la pandemia. Appunti per una nuova sanità, Ed. Consiglio Nazionale delle Ricerche, Roma 2022, pp. 141-148.

 

VI. ARTICOLI DI TEOLOGIA

  1. “Istanze per una nuova morale della malattia”, Divinitas n. 14, 1970, pp. 171-190.
  2. “Il cristiano e la malattia alla luce della morale pasquale”, Anime e corpi, n. 8, 1970, pp. 345-365.
  3. “La visite de Dieu dans le pardon”, Communion, n. 100, 1971, pp. 11-25.
  4. “La promesse du bonheur”, Communion, n. 103, 1972, pp. 11-25.
  5. “La maladie, signe dans l’histoire du salut”, Présences, n. 121, 1972, pp. 75-81.
  6. “La victoire du Christ sur le mal dans le mystère pascal”, Présences, n. 122, 1973, pp. 77-80.
  7. “La vita religiosa, segno di contraddizione”, Unitas, n. 30, 1975, pp. 179-191.
  8. “Riflessi pastorali dell’ecumenismo”, La nuova alleanza, 80, n. 7, 1975, pp. 55-64.
  9. “Per un rinnovamento dell’etica cristiana della malattia”, Medicina e Morale, 25, n. 1, 1975, pp. 8-19.
  10. “L’équipe pastorale nel consultorio familiare”, Medicina e Morale, 25, n. 2-3, 1975, pp. 225-238.
  11. “Anche per il malato cristiano è Pasqua”, Testimoni nel mondo, 2, n. 3, 1976, pp. 7-14.
  12. “La revisione di vita per una Chiesa che si rinnova”, Vita Pastorale, 64, n. 2, 1976, pp. 18-22.
  13. “La revisione di vita nella spiritualità contemporanea”, Vita Pastorale, 64, n. 3, 1976, pp. 48-50.
  14. “Nairobi ’75: Cristo libera e unisce”, Unitas, 31, 1976, pp. 16-30.
  15. “Ecumenismo ed evangelizzazione”, Unitas, 31, 1976, pp. 58-61.
  16. “Problemi psicologici e pastorali dell’assistenza ai morenti”, Anime e corpi, n. 68, 1976, pp. 589-608.
  17. “Antropologia cristiana per un’etica della salute”, Medicina e Morale, 26, n. 3, 1976, pp. 213-228.
  18. “Per una spiritualità del corpo”: I. “La riappropriazione del corpo”, Anime e corpi, n. 74, 1977, pp. 579-600.
  19. “Per una spiritualità del corpo”: II. Corpo e vita spirituale”, Anime e corpi, n. 76, 1978, pp. 199-218.
  20. L’ars moriendi: ieri e oggi”, Servizio della Parola, n. 101, settembre 1978, pp. 51-56.
  21. “La presenza della comunità alla morte del cristiano”, Servizio della Parola, n. 101, settembre 1978, pp. 57-60.
  22. “La morte oggi”, in Rivista di Pastorale liturgica, 17, n. 92, 1979, pp. 37-40.
  23. “Morire da cristiani”, dossier della Rivista di Pastorale liturgica, n. 93, marzo 1979.
  24. “La fede guarisce?”, Medicina e Morale, 19, n. 3, 1979, pp. 353-358.
  25. “I malati in mezzo a noi”, dossier della Rivista di Pastorale liturgica, marzo 1980.
  26. “Medico e cristiano: un mestiere difficile”, Res Medicae 46, n. 2, 1981, pp.118-119.
  27. “I sacramenti oggi: l’unzione degli infermi”, Coscienza, n. 5-6, 1981.
  28. “Accanto a chi soffre: riflessioni per un’azione pastorale”, Testimoni nel mondo, 45, n. 3, 1982, pp. 26-30.
  29. “Verso una teologia sistematica del corpo”, Medicina e Morale, n. 1, 1983, pp. 5-11.
  30. “Una nuova concezione dell’assistenza spirituale”, Salute e territorio, 37, 1984, pp. 12-13.
  31. “Digiunare oggi: come e perché”, Servizio della Parola, 166, 1985, pp. 33-36.
  32. La terapia del dolore, in Vita pastorale, n. 8 sett.-ott. 2023, pp.36-37.

 

VII. ARTICOLI DI BIOETICA

  1. “Implicazioni etiche dell’obiezione di coscienza nella professione medica”, in Medicina e Morale, 27, n. 1, 2, 1977, pp. 144-165.
  2. “La fecondazione artificiale: scelte deontologiche e interrogativi etici”, in Rivista di sessuologia, 1, n. 3, 1977, pp. 80-86.
  3. “Per una medicina più umana: il reparto di psicosomatica di Ulm”, in Medicina e Morale, n. 2, 1977, pp. 216-226.
  4. “La riflessione antropologica in medicina”, in Medicina e Morale, n. 1, 1980, pp. 5-16.
  5. “Guarire ‘tutto’ l’uomo: la medicina antropologica di Viktor von Weizsäcker”, in Medicina e Morale, n. 2, 1980, pp. 186-199.
  6. “L’approccio medico della sessualità: interrogativi etici e antropologici”, in Medicina e Morale, n. 3, 1980, pp. 308-317.
  7. “L’inseminazione artificiale: scelte deontologiche e interrogativi etici”, in Res Medicae, XLV, n. 2, 1980, pp. 134-138.
  8. “La sterilizzazione: risultato del dibattito recente”, in Res Medicae, 1980, pp. 283-288.
  9. “Umanizzare la medicina”, in Anime e corpi, n. 93, 1981, pp. 43-51.
  10. “La formazione etica del medico: nuovi orientamenti”, in Laboratorio di scienze dell’uomo, 1, 1981, pp. 81-86; e 2, 1981, pp. 197-200.
  11. “Dimensioni di una nuova cultura del corpo”, in Esplorazione corporea dello spirito, Quaderni di Vita Monastica, n. 28, 1981, pp. 3-11.
  12. “L’ethos ippocratico”, in Medicina e Morale, n. 22, 1982, pp. 144-159.
  13. “Problemi antropologico-morali dell’identità sessuale”, in Medicina e Morale, n. 3, 1982, pp. 225-230.
  14. “L’integrazione di corpo e psiche nella terapia”, in Medicina e Morale, n. 4, 1982, pp. 388-399.
  15. “L’identità sessuale: un valore umano e cristiano”, in La famiglia oggi, 4, n. 1, 1982, pp. 25-31.
  16. “La bioetica come nuova disciplina autonoma nelle Facoltà di medicina? “, in Federazione medica, XXXVI, 1983, pp. 100-102.
  17. “Le tecnologie riproduttive alla luce della bioetica”, in Rivista di sessuologia, 8, n. 2, 1984, pp. 23-27.
  18. “Il giudizio morale è fuori dell’emotività”, in La famiglia oggi, VII, dicembre 1984, pp. 28-31.
  19. “L’eutanasia e i problemi etici del morire”, in Medicina sociale, 34, n. 3, 1984 pp. 81-83.
  20. “La boxe: un problema dell’etica medica? “, in Medicina e Morale, n. 1, 1985, pp. 92-98.
  21. “Ma è solo il dolore che può uccidere la voglia di vivere”, in Terza Fase, 3, n. 5, 1985, pp. 62-63.
  22. “L’antropologia medica di Viktor von Weizsäcker: conseguenze etiche”, Medicina e Morale, n. 3, 1985, pp. 531-543.
  23. “L’antropologia medica di Viktor von Weizsäcker: conseguenze etiche”, in Sanità Scienza e Storia, 2, 1985, pp. 29-40.
  24. “Problemi di giustizia nella sanità”, in La fede e i giorni, 2, n. 6, 1986, pp. 14-20.
  25. “Questioni etiche” in Federazione medica, XL, n. 1, 1987, pp. 13-18.
  26. “Tecnologie riproduttive ed educazione al giudizio etico”, in Nuova Secondaria, n. 9, 1987, pp. 22-24.
  27. “Introdurre i valori etici nel giudizio clinico”, in Sanare Infirmos, 5, n. 1, 1987, pp. 17-19.
  28. “I comitati di etica: funzione sociale e pedagogica”, in FPM. Giornale Italiano per la Formazione Permanente del Medico, 15, n, 2, 1987 pp. 118-133.
  29. “La decisione cardiochirurgica: aspetti etici”, Cuore e salute, 5, n. 2-3, 1987, pp. 10-14.
  30. “La morale e la difesa della vita”, in La Madonna, XXXV, n. 3, 1987, pp. 89-102.
  31. “L’etica nella vita del medico”, in Quaderni CUAMM, n. 25, settembre 1988, pp. 36.
  32. “Oltre il dualismo soma-psiche: la malattia come fattore di senso nell’esperienza di vita”, in Prospettive sociali e sanitarie, XVIII (1988), n. 6, pp. 10-12.
  33. “Bioetica per la promozione della vita”, in Testimoni nel mondo, 14, n. 2, 1988, pp. 21-24.
  34. “Qualità o santità della vita?” in Famiglia Oggi, n. 40, 1988, pp. 61-66.
  35. “Gli aspetti etici della comunicazione con il paziente”, in Toscana medica, VII, n. 7/8, 1989, pp. 9-10.
  36. “Etica e terapia”, in Toscana medica, VII, n. 9/10, 1989, pp. 10-11.
  37. “Il medico e la verità al malato”, in Cuore e salute, VII, n. 3, 1989, pp. 244-247.
  38. “Verso una medicina antropologica”, in Quirón, 20, n. 2, 1989, pp. 8-13.
  39. “Ma il malato deve o vuole sapere?”, in Toscana medica, VII, n. 12, 1989, pp. 9-10.
  40. “Tecnologie riproduttive ed educazione al giudizio etico”, in Transizione, n. 13/14, 1989, pp. 73-81.
  41. “Bioetica e formazione permanente del personale sanitario”, in Testimonianze XXIII, nn. 9-10 (328), 1990, pp. 56-63.
  42. “La formazione del consenso con la famiglia: un orizzonte dell’etica clinica”, in Il Policlinico, vol. 97, fasc. 4, 1990, pp.142-148.
  43. “Dolore e sofferenza nel malato di cancro: interrogativi etici”, in Giornale italiano di terapia antalgica, 2, n. 4, 1990, pp. 20-21.
  44. “La bioetica: una via per la crescita della coscienza”, in Il futuro dell’uomo, XVII, n. 2, 1990, pp. 5-12.
  45. “La bioetica clinica”, in Fidia biomedical information, 8, n. 4/5, 1991, pp. 15-16.
  46. “Problemi etici della sperimentazione scientifica sugli animali”, in Fidia biomedical information, 8, n. 6, 1991, pp. 10-12.
  47. “L’educazione alla salute come sfida per una medicina umanistica”, in Prospettive Sociali e Sanitarie, XXI, n. 21, 1991 pp. 1-5.
  48. “Nuova biologia e ingegneria genetica: orizzonti dell’etica”, in Problemi di bioetica, n. 12, 1991, pp. 17-25.
  49. “A handbook of Mediterranean bioethics”, in Medical Humanities Review, 6, n. 1, 1992, pp. 73-75.
  50. “Farmaci psicotropi e bioetica”, in Il futuro dell’uomo, XIX, n. 1, 1992, pp. 21-28.
  51. “Cancro e persona umana: considerazioni etiche”, in Incontro. Lega contro i tumori informa, X, n. 1, 1992, pp. 8-10.
  52. “La liceità dell’atto medico: considerazioni etiche”, in Toscana medica, X, n. 10, 1992, pp. 13-15.
  53. “Obtaining consent from the family: a horizont for clinical ethics”, in The Journal of Clinical Ethics, 3, n. 3, 1992, pp. 188-192.
  54. “Problemi di giustizia in sanità nell’orizzonte della bioetica” in Apis VI (1993), n. 3, pp. 51-56.
  55. “Un rapporto difficile. Il volontariato e il malato di fronte al bisogno di significato”, in Rivista del Volontariato, 1993, n. 6, pp. 26-29.
  56. “Medicina, etica, economia”, La Rocca, n. 52 (1993), 1 maggio, pp. 27-37.
  57. “La formazione del personale sanitario in bioetica clinica”, La rivista della Società medico-chirurgica vicentina, 3 (1993), n. 3, pp. 4-5.
  58. “Perchè una rivista di medical humanities”, L’Arco di Giano, n. 1 (1993), pp. 13-20.
  59. “Incontro con Pedro Laín Entralgo”, L’Arco di Giano, n. 1 (1993), pp. 228-239.
  60. “Incontro con Jean Bernard”, L’Arco di Giano, n. 2 (1993), pp. 217-229.
  61. “Edmund Pellegrino: nella tradizione del medico-filosofo”, L’Arco di Giano, n. 3 (1993), pp. 183-193.
  62. “Né troppo, né poco”, in Rivista del Volontariato, II (1994), n. 2, pp. 3-5.
  63. “La professione del medico in un contesto nuovo”, in Prospettive Sociali e Sanitarie, 1994, n. 3, pp. 1-3.
  64. “Incontro con Van Potter”, L’Arco di Giano, n. 4 (1994), pp. 233-244.
  65. “L’umanizzazione dell’ospedale: imperativo etico e progetto politico”, in Prospettive Sociali e Sanitarie, 1994, n. 8, pp. 1-4.
  66. “Etica ed economia nella sanità. Quale punto di incontro?”, in Prospettive Sociali e Sanitarie, 1994, n. 12, pp. 1-4.
  67. “Incontro con Ronald Carson”, L’Arco di Giano, n. 5 (1994), pp. 245-254.
  68. “Per i trapianti di organo, un circuito della solidarietà”, in Clinica Ospedaliera, 5, 1994, n. 2, pp. 73-76.
  69. “L’accanimento diagnostico e terapeutico”, in Salute e territorio, n. 93, sett.-dic. 1994, pp. 23-25.
  70. “La qualità nei servizi sociali e sanitari: tra management ed etica”, in Servizi sociali, 1995, pp. 7-17.
  71. “Salute oggettiva, salute percepita e benessere”, in Prospettive Sociali e Sanitarie, XXV, 1995, n. 9, pp. 1-4.
  72. “Incontro con Warren Reich”, in L’Arco di Giano, n. 7, 1995, pp. 215-225.
  73. “Qualità dei servizi e soddisfazione dell’utente”, in Prospettive Sociali e Sanitarie, n. 12, 1995, pp. 1-6.
  74. “Definizioni e compiti della bioetica clinica” in Rassegna geriatrica, XXIX, 1993, n. 1, pp. 13-38.
  75. “La cultura medica tra storia, scienza ed etica”, in Nuova Civiltà delle Macchine, XIII, n.3/4 (51-52), 1995, pp. 147-169.
  76. “Il rapporto sessuale tra i giovani: comunicazione, scambio o impegno?, in Aids e assistenza domiciliare. Esperienze a confronto, III Congresso internazionale, ed. SEDAC, Milano, 1995, pp. 275-282.
  77. “Incontro con Mirko Grmek”, in L’Arco di Giano, n. 9, 1995, pp. 131-140.
  78. “Bioetica: le radici arcaiche di una disciplina post-moderna”, in L. Dalla Ragione e A. Pagnini (a cura di), Pensare in medicina. Fondamenti epistemologici e conoscenza medica, Delta Grafica, Città di Castello 1996, pp. 101-105.
  79. “Quando l’ospedale è meglio della casa: una valutazione etica”, in Quaderni di cure palliative, 4, 1996, n. 1, pp. 51-53.
  80. “Stagioni dell’etica e modelli di qualità in medicina”, in Archivio di medicina legale e delle assicurazioni, vol. 18, 1996, n.3, pp. 352-362.
  81. “Sotto il segno di Giano. Formarsi alla nuova sanità: senso e funzione dei corsi di management sanitario”, in La rivista della Società medico-chirurgica vicentina, VI, 1996; n. 2, pp. 7-9.
  82. “Formarsi alla nuova sanità: senso e funzione dei corsi di management sanitario”, in ASI, n. 37, 16 settembre 1996, pp. 27-28.
  83. “Etica e sanità in una società pluralistica e multiculturale”, in Prospettive Sociali e Sanitarie n. 21-22, 1996, pp. 3-8.
  84. “Bioetica laica e bioetica religiosa sullo sfondo del dialogo ecumenico”, in Politeia, n. 41-42, 1996, pp. 67-71.
  85. “Sotto il segno della qualità: linee di sviluppo della nuova sanità italiana”, in Corso base di economia sanitaria, New Magazine Edizioni, Trento, 1997, pp. 21-25.
  86. “Qualità in sanità: etica e management”, in TEME, 10, ottobre 1996, pp. 8-15.
  87. “La soddisfazione è l’anima della nuova medicina”, Occhio clinico n. 4, 1997, pp. 64-66.
  88. “Un grido si alza più alto: il silenzio!”, in Famiglia Oggi, n, 5, pp. 27-31.
  89. “Trapianti ed equità nel ridisegno dello stato sociale”, in Trapianti, 1997, n.1, pp. 75-82.
  90. “Un progetto economico ma anche etico”, Occhio clinico, n. 10, 1997, pp. 44-47.
  91. “La qualità dei servizi sociali e sanitari: tra management ed etica”, in MEDIC, 5, n.4, 1997, pp. 261-271.
  92. “Medici in minoranza ?”, in Prospettive mediche, n. 7, luglio 1998.
  93. “Terapia genica e miglioramento della natura umana. Interrogativi etici”, in Concilium 2, 1998, pp. 36-46.
  94. “Come ti senti? Medicina tecnologica e medicina dei sensi”, in Rocca, 1998, n. 16-17, pp. 44-49.
  95. “Le decisioni in medicina come problema etico”, in Toscana medica, marzo 1998, pp. 14-18.
  96. “Stagioni dell’etica e modelli di qualità in medicina”, in Scienze e management, n.1,1998, 19-22.
  97. “L’etica della prevenzione”, in Tendenze nuove, 1998, n. 1, pp. 71-78.
  98. “Procreazione assistita dai valori”, Il Sole 24 ore, 29 marzo 98.
  99. “Qualsiasi paziente deve sapere che cosa si sperimenta su di lui”, in Teléma, IV, autunno 1998, pp. 47-49.
  100. “Cure palliative, medicina a pieno titolo”, in Nursing Oggi, n. 3, 1998, p. 5.
  101. “La forza dell’etica e i muscoli delle leggi”, in Il Sole 24 Ore Sanità, 18-24 nov. 1998.
  102. “Incontro con Mark Siegler”, in L’Arco di Giano, n. 17, 1998, pp. 213-220.
  103. “La scelta di donare”, Prospettive mediche, XIV, 1998, n.8, p. 3.
  104. “Parlare o tacere al malato grave?”, in Famiglia oggi, 1998, n. 11, pp. 33-37.
  105. “Stagioni dell’etica e modelli di qualità in medicina”, in Psicologia della salute, n. 1, 1998, pp. 49-60.
  106. “Problemi etici in una sanità aziendalizzata”, in Adria medica, n. 21, anno VIII (1), pp. 5-10.
  107. “La donazione d’organo: attualità e prospettive”, in Medicina Ospedaliera, vol. 2, n. 4, ott.-dic. 1998, pp. 245-249.
  108. “Bioetica global o la sabiduria para sobrevivir”, in Cuadernos del programa Regional de Bioetica, n. 7, 1998, pp. 7-19.
  109. “Incontro fatale tra cultura e dolore”, in Famiglia oggi, n. 10, ottobre 1999, pp.16-21.
  110. “Un nuovo rapporto tra medici e pazienti: dall’alleanza al patto”, in La professione, n. 1, 1999, pp. 9-10.
  111. “L’anima del compenso deve essere candida”, in Occhio Clinico, n. 7, settembre 1999, pp. 49-53.
  112. “La responsabilità come valore fondamentale della società: tra etica e pratica”, in Foglio Notizie, n. 5, settembre-ottobre 1999, pp. 9-11.
  113. “Dottore! Ma l’operazione s’ha proprio da fare?”, in Rocca, n. 11, 1999, pp. 35-37.
  114. “Verso la medicina delle scelte”, in L’Arco di Giano, n. 21, 1999, pp. 107-112.
  115. “Legge, deontologia ed etica: il gioco delle regole nell’ambito della procreazione medicalmente assistita”, in Legalità e giustizia”, n.1/2, 1999, pp. 6-16.
  116. “La “Grande Salute“”, in Cardiologia extraospedaliera, n. 6, 2000, pp. 347-349.
  117. “Siamo alla crisi tra “camici e pigiami”?”, in Vita pastorale, n. 2, 2000, pp. 107-109.
  118. “Sanità tra scelta e razionamento”, in La professione, n. 3, 2000, p. 8.
  119. “Dare un senso alla malattia”, in Ricerca Roche, marzo 2000, pp. 80-81.
  120. “La sessualità giovanile al tempo dell’Aids: cambiamenti nei significati e nei valori”, in Rivista di sessuologia, 24, n.1, 2000, pp. 16-22.
  121. “Aspetti etici della relazione medico-paziente”, in Dimensione SNAMID, VI, n. 19, giugno-luglio 2000, pp. 20-26.
  122. “Scienza e coscienza come responsabilità morale”, in Toscana medica, dicembre 2000, pp. 16-19.
  123. “Nuova biologia e riflessione bioetica”, in Salute e sviluppo, n. 2, 2000, pp. 3-5.
  124. “Guaritori da guarire”, in Rocca, 15 aprile 200, pp. 40-43.
  125. “Guaritori da guarire”, in Prospettive Sociali e Sanitarie, n. 7, 15 aprile 2001, pp. 1-2.
  126. “Il diritto di non soffrire”, in Janus, n. 1, 2001, pp. 51-59.
  127. “La terapia del dolore: le leggi, l’etica, la cultura”, in Sant’Anna News, n. 17, giugno 2001, pp. 6-7.
  128. “Stagioni della genetica, stagioni dell’etica”, Quaderni ACP, vol. VIII, n. 4, 2001, pp. 38-39.
  129. “Il programma culturale di “Janus”“, in Scienza e tecnica, n. 377, gennaio 2002, pp. 4-5.
  130. “La sapienza è diventata conoscenza e informazione”, in Vita pastorale, n. 2, febbraio 2002, pp.106-109.
  131. “L’educazione fisica non basta”, in Etica per le professioni, IV, n. 2, 2002, pp. 25-30.
  132. “L’etica all’ombra del “Tao”“, in Sanità e management, n. 3, marzo 2002, pp. 5-7.
  133. “Il medico: servo di tre padroni?”, in Quaderni ACP, IX, n. 2, marzo-aprile 2002, pp. 6-7.
  134. “Se la cura è di genere femminile”, in Rocca, 61, 1 maggio 2002, pp. 43-45.
  135. “Se la cura è di genere femminile”, in Prospettive sociali e sanitarie, XXXII, n. 9, 15 maggio 2002, pp. 7-9.
  136. “Una collaborazione vantaggiosa”, in Ricerca Roche, 2002, pp. 4-6.
  137. “Narrazione letteraria e medical humanities”, in Janus, n. 5, 2002, pp. 135-141.
  138. “Lo schermo di Ippocrate”, in Janus, n. 7, 2002, pp. 66-70.
  139. “Un rapporto sempre più alla pari”, in Ricerca Roche, n. 38, 2002, pp. 7-9.
  140. “L’educazione come medicamento”, in Keiron n. 11, dicembre 2002, pp. 154-161.
  141. “Né ippocratico, né post-moderno: la via “media” di Edmund Pellegrino”, in Janus, n. 9, 2003, pp. 85-88.
  142. “Il programma culturale di “Janus” “, in Psico In, anno IX, n. 1, aprile 2003, pp. 45-46.
  143. “Il consenso informato nelle cure palliative”, in Gigi Ghirotti Notizie, n. 2, 2003, p. 6.
  144. “Una valutazione etica serena”, in Famiglia Oggi, n. 12, 2003, pp. 8-13.
  145. “Direttive anticipate”, in Commissione Regionale di Bioetica, Consenso informato e direttive anticipate: il contributo della ricerca empirica, Servizio Sanitario della Toscana, Firenze 2002, pp. 9-11.
  146. “Il medico: servo di tre padroni?”, in Colloqui, n. 3, 2002, pp. 99-101.
  147. “Quale etica per l’EBM”, in Bioetica e Società, II, n. 1 gennaio-aprile 2004, pp. 36-46.
  148. “Le decisioni di fine vita: il ruolo della famiglia”, in La salute, n. 2, pp. 6-10.
  149. “Informare i cittadini: come e perché”, in TEME, n. 9, 2004, pp. 19-27.
  150. “Obiezione di coscienza”, in Scienze infermieristiche, I, n. 1, 2005, pp. 106-107.
  151. “Etica della prevenzione: tra diritto individuale e dovere collettivo”, in Prevenzione odontostomatologica, II, n. 3, settembre 2005, pp. 7-15.
  152. “Rapporti tra etica e medicina legale”, in Ginecologia e ostetricia forense, vol. 1, n. 2, 2004, pp. 13-18.
  153. “Terapie del dolore e problematiche etiche”, in Credere oggi, XXV, n. 1 gennaio-febbraio 2005, pp. 111-125.
  154. “Il rapporto medico-paziente: il posto dell’etica”, in Salute e Società, III, 1/2004, pp. 51-68.
  155. “Promuovere sempre più una cultura del dono”, in Vita Pastorale, 2004, n. 11, pp. 101-104.
  156. “La formazione degli operatori sanitari”, in Salute e Territorio, settembre-ottobre 2004, pp. 288-289.
  157. “La valutazione etica dei sistemi sanitari”, La salute, 1, 2006, pp. 22-26.
  158. “Istruzioni per boicottare la bioetica”, in Quaderni ACP, 2006; 13 (3): 93-94.
  159. “Il coraggio di essere liberi, fino alla fine”, in Janus, n. 23, 2006, pp. 124-128.
  160. “Bioetica: problematiche emergenti e prospettive”, in Recenti Progressi in Medicina, vol. 97, n. 10, 2006, pp. 580-586.
  161. “L’educazione terapeutica del paziente cardiopatico”, in Cardiology science, anno 4, 2006. n. 6, pp. 265-266.
  162. Commento a “Problemi etici nel trapianto renale da vivente”, in Giornale Italiano di Nefrologia, anno 23, n. 5, 2006, pp. 512-514.
  163. “I comitati etici”, in La salute, anno 3, 2007, n. 1, pp. 22-24.
  164. “Bioetica da ridere, bioetica da piangere”, in Janus, n. 24, 2006, pp. 11-13.
  165. “Il potere in medicina: sulle orme di Maccacaro”, in Janus, n. 24, 2006, pp. 102-103.
  166. “Chi decide in medicina? La commissione”, in Janus, n. 25, 2007, pp. 17-19.
  167. “Il superbo e fragile strumento della ragione”, in Janus, n. 25, 2007, pp. 92-95.
  168. “Sulla frontiera della nuova genetica”, in La salute, n. 2, 2007, pp. 12-15.
  169. “Le Medical Humanities nella formazione del medico”, in La parola e la cura, primavera 2007, pp. 60-61.
  170. “L’etica medica al tempo della paranoia”, in Janus n. 27, autunno 2007, pp. 98-102.
  171. “Aspetti etici delle cure palliative”, in Giornale Italiano di Endoscopia Digestiva, 4, 2007, pp. 326-328.
  172. “L’ospedale del futuro sarà un luogo etico?”, in Salute e Società, VI, n. 3, 2007, pp. 17-30.
  173. “Conflitto di interessi”, in Giornale Italiano di Endoscopia Digestiva, vol. 31, n. 3, pp. 257-259.
  174. “Perché ci si accanisce sull’accanimento?”, in Janus n. 29, primavera 2008, pp. 106-112.
  175. “Il conflitto di interessi esiste. Anche nella professione”, in Janus n. 30, estate 2008, pp. 90-94.
  176. “Quando si litiga sull’etica”, in S. Spinsanti (a cura di), Impariamo a litigare, Zadig Roma, Roma, 2008, pp. 129-140.
  177. “L’incertezza medica incontra la bioetica”, in La parola e la cura, autunno 2008, pp. 21-23.
  178. “La multiculturalità come sfida all’etica medica”, in S. Spinsanti (a cura di), Sanità pubblica in una società multietnica, Zadig Roma, Roma, 2008, pp. 91-109.
  179. “Una ‘Ars moriendi’ per il XXI secolo?”, in La parola e la cura, primavera 2009, pp. 7-10.
  180. “Quando Lazzaro invoca la morte”, in Janus n. 33, primavera 2009, pp. 92-95.
  181. “Céline, o del disincanto davanti alla morte”, in Janus n. 31, autunno 2008, pp. 94-98.
  182. “La vita e la morte ad altezza di un bambino”, in Janus n. 34, estate 2009, pp. 88-91.
  183. “Diagnosi prenatale ed etica della decisione”, in La parola e la cura, autunno 2009, pp. 22-25.
  184. “Decisioni di fine vita”, in La società degli individui, n. 38, 2010/2, pp. 105-120.
  185. “La sociologia della salute nell’orizzonte delle ‘Medical Humanities’ ”, in Salute e Società, VIII, n. 2/2009, pp. 164-166.
  186. “Destino, fortune, responsabilità personale: decisioni di fine vita e relazioni di aiuto”, in Informazione. Psicoterapia, counselling, fenomenologia, n. 17, gennaio-giugno 2011, pp. 79-89.
  187. “Leggi di mercato ed etica professionale”, in SIFO Bollettino, 56, 2010, n. 3, pp. 84-85.
  188. “Le trame della vita e la trama delle cure”, in Janus. Scienza, etica, cultura, n. 1, primavera 2011, pp. 10-13.
  189. “Pluralismo di opzioni etiche sulla fine della vita e strategie di convivenza civile, in Gregorianum, vol. 92/2, 2011, pp. 283-297.
  190. “Le Medical Humanities: una cura per la medicina”, in Teoria, XXXI, 2011, n.1, pp.23-38.
  191. “L’etica medica”, in Medico e bambino, vol.30, n.6, 2011, pp.387-388.
  192. “Alla base c’è un consenso (davvero) informato” in Janus, n.2, estate 2011, pp.4-7.
  193. “Il dottor Knock si aggiorna”, in Toscana medica, n.9, ottobre 2011, p.62.
  194. “Romain Gary: per una vita autentica, in Janus, n.3, autunno 2011, pp. 56-59.
  195. “Elogio della indecisione”, in La parola e la cura, autunno 2011, pp.17-18.
  196. “Il valore etico dell’appropriatezza”, in Salute e Territorio, n.187, 2011, pp.227-229.
  197. “Il cammino verso la guarigione: modi e gradi”, in Famiglia oggi, n.5, sett.- ott. 2011, pp. 16-21.
  198. “Il dott. Knock è sempre di scena”, in Janus, n.4, inverno 2011, pp. 56-59.
  199. “Salute e malattia. Tra definizione e potere”, in Janus, n.6, estate 2012, pp. 6-9.
  200. “Fidarsi o non fidarsi? Questo è il dilemma!”, in La Parola e la Cura, primavera 2012, pp. 37-40.
  201. “La narrazione in medicina”, in Briciole, n.30, ottobre 2011, pp.56-59.
  202. “Cosa significa ‘guarire’?”, in Janus, n. 5, primavera 2012, pp. 56-59.
  203. “Sull’uso compassionevole del farmaco”, in Janus, n.7, autunno 2012, pp. 6-7.
  204. “Il counselling: alla ricerca di una collocazione nell’arte della cura”, in La Parola e la Cura, autunno 2012, pp. 49-52.
  205. “Sull’uso compassionevole del farmaco”, in Janus, n.7, autunno 2012, pp. 6-7.
  206. “Passeggiando per i territori di cura: gli dei, i riti”, in La parola e la cura, primavera 2013, pp. 5-7.
  207. Quando muore un bambino: decisioni cliniche a confronto con l’etica, in Pediatria, 3, 2013, n.9, pp. 16-17.
  208. “Corpo e cura di sé: si scrive patografia, si legge autobiografia”, in Etica per le professioni, 1, 2014, pp. 37 – 43.
  209. “Due passi avanti, uno indietro: che ballo è?”, in Toscana medica, 10, 2014, pp. 70 – 71.
  210. “In braccio alle Grazie, alla fine della vita”, in The future of science and the ethics, vol. 2, 2017, pp. 120-124.
  211. “Parole oneste per l’ultimo tratto di strada”, in Ricp. La rivista italiana di cure palliative, 1/2019, pp. 57-61.
  212. Pillole e parole, in RICP. La rivista italiana di cure palliative, 2019; 21: 182-184.
  213. Se l’aiuto al suicidio bussa alla porta della medicina, in Recenti Progressi in Medicina, 2020: 111: 279-280.
  214. La cura: una questione di merito?, in Recenti Progressi in Medicina, 2020;111: 184-185.
  215. Cure palliative: competenza specialistica o di qualsiasi terapeuta?, in Recenti Progressi in Medicina, 2020; 111: 631-632.
  216. Immaginare un nuovo rapporto di fiducia in medicina, in Recenti Progressi in Medicina, 2021; 112: 13-14.
  217. “Effatà”: un miracolo sotto forma di progetto, in RICP: La rivista italiana di cure palliative, 2021; 23: 1-2.
  218. Immaginare una diversa normalità, in Toscana medica, giugno-luglio 2021, pp.8-10.
  219. La palliazione: uno stupro semantico, in Rivista Italiana di Cure Palliative 2021; 23:1-2.
  220. Obblighi, incentivi, motivazioni: strategie per indurre a vaccinarsi, in GCND: Giornale Clinico di Nefrologia e Dialisi,2021.
  221. Se la medicina narrativa trae ispirazione da Dante, in Recenti Progressi in Medicina, 2021; 112: 1-4.
  222. Il medico, il paziente e la fiducia reciproca, in Forward 24, 2021, p. 27.
  223. Una medicina modellata sui bisogni del cittadino, in Recenti Progressi in medicina 2022; 113 (1) 54-56.
  224. Fiducia nella medicina, oggi, editoriale di Medico e Bambino vol. 41, n.9, 2022, p.551.
  225. Evocare l’etica nella cura: un pentagramma di modalità, Recenti Prog Med 2023; 114:1-3.
  226. Cure palliative e spiritualità: armonie e dissonanze, Rivista Italiana di Cure Palliative 2023; 25: 1-2.
  227. La palliazione auspicabile, Appunti sulle politiche sociali, marzo 2023, pp. 11-15.
  228. “Come d’aria”: la medicina narrativa sul palcoscenico dei premi letterari, Recenti Prog Med 2023; 114: 565-566.
  229. Il futuro delle cure palliative. God save the queer, Recenti Prog Med 2023; 114: 707-711.

 

VIII. ARTICOLI DI PSICOLOGIA

  1. “Psicologi incontro ai morenti”, in Medicina e Morale, 26, n. 1/2, 1976, pp. 79-96.
  2. “Il corpo come espressione e come comunicazione nei rapporti umani”, in La famiglia in un mondo che cambia, 3, n. 8, 1979, pp. 23-29.
  3. “L’analisi transazionale come psicoterapia e come strumento per migliorare le relazioni interpersonali”, in Kerigma e Therapeia, “Quaderni di Camaldoli”, n. 21, 1979, pp. 21-39.
  4. “Ipnosi e training autogeno”, in Medicina e Morale, n. 3, 1980, pp. 386-388.
  5. “Le terapie di autorealizzazione: interrogativi teologici”, in AA.VV., Cambiare o convertirsi?, Quaderni di Vita Monastica, Camaldoli, 1980, pp. 71-86.
  6. “Diventare come bambini”, in AA.VV., Cambiare o convertirsi?, Quaderni di Vita Monastica, Camaldoli, 1980, pp. 117-122.
  7. “Sensibilizzazione e consulenza. Linee operative ed esperienza”, in La famiglia in un mondo che cambia, 4, n. 20, 1981, pp. 16-21.
  8. “Psiche e spirito: l’incontro tra le scienze psicologiche e la teologia”, in Medicina e Morale, n. 1, 1984, pp. 63-72.
  9. “La malattia e la saggezza del corpo”, in Neopsiche, 3, n. 5, 1985, pp. 40-44.
  10. “La deontologia professionale dello psicoterapeuta”, in Psicologia Italiana, 8, n. 2/3, 1987, pp. 70-73.
  11. “L’ascolto silenzioso dell’altro”, in Famiglia oggi, 2001, n.1, pp. 8-12.
  12. “Aprire le porte ai fattori umani”, in Famiglia oggi, 5, 2001, pp. 28-32.
  13. “La promozione della salute mentale”, in Neopsiche, n.11, 2012, pp.11-16.

 

IX. ARTICOLI SU PERIODICI

FATEBENEFRATELLI

  1. “Gli equivoci dell’eutanasia e i problemi etici del morire”, in Fatebenefratelli, VI, n. 1, 1984, pp. 4-5.
  2. “I medici e la boxe: tira aria di condanna”, in Fatebenefratelli, VI, n. 2, 1984, pp. 4-5.
  3. “Ospedali: nuove frontiere per l’assistenza spirituale”, in Fatebenefratelli, n. 3, 1984, pp. 4-5.
  4. “Trentasei modi di nascere interpellano la bioetica”, in Fatebenefratelli, n. 4, 1984, pp. 4-6.
  5. “Tecnologie riproduttive e deontologia medica”, in Fatebenefratelli, n. 5, 1984, pp. 4-5.
  6. “Computer ed etica protagonisti della medicina del Duemila”, in Fatebenefratelli, n. 1, 1985.
  7. “Problemi etici della cura delle malattie mentali”, in Fatebenefratelli, n. 2, 1985.
  8. “Dolore o ‘dolorismo’? La risposta cristiana”, in Fatebenefratelli, n. 4, 1985.
  9. “La sperimentazione animale alla luce della bioetica”, in Fatebenefratelli, n. 5/6, pp. 4-5, 1985.
  10. “Che fare perché la sanità sia davvero uguale per tutti?”, in Fatebenefratelli, n. 1, 1986.
  11. “Curare o non curare i neonati malformati?”, in Fatebenefratelli, n. 2, 1986.
  12. “Ma il medico deve tacere o deve parlare?”, in Fatebenefratelli, n. 3, 1986.
  13. “Diagnosi pre-natale: vantaggi e rischi”, in Fatebenefratelli, n. 4, 1986.
  14. “La nascita, nuova frontiera della umanizzazione in medicina”, in Fatebenefratelli, n. 5, 1986.
  15. “La ragione si apra ai valori”, in Fatebenefratelli, n. 1, 1987.
  16. “L’ecatombe atomica va prevenuta, non preparata”, in Fatebenefratelli, n. 2, 1987.
  17. “Tra malattia e moralità il filo c’è e non tenue”, in Fatebenefratelli, n. 3, 1987, pp. 14-15.
  18. “Ma la malattia non è la punizione dei peccati”, in Fatebenefratelli, n. 4, 1987, pp. 12-13.
  19. “Un’umanità stolta, può avere una medicina saggia?”, in Fatebenefratelli, n. 5, 1987, pp. 12-13.
  20. “Christus Medicus, implicazioni etiche di un tema patristico”, in Fatebenefratelli, 1987, pp. 10-12.
  21. “L’obiezione di coscienza: vecchi e nuovi ambiti di applicazione”, in Fatebenefratelli, n. 1, 1988.
  22. “Il medico nella prospettiva evangelica”, in Fatebenefratelli, n. 2, 1988.
  23. “In una Associazione europea i centri di etica medica”, in Fatebenefratelli, n. 3, 1988.
  24. “Ecumenismo culturale per la nuova medicina”, in Fatebenefratelli, n. 4, 1988.
  25. “Quando la medicina si fa materna”, in Fatebenefratelli, n. 5, 1988.
  26. “Bioetici laici uomini di buona volontà”, in Fatebenefratelli, n. 6, 1988.
  27. “Anemia mediterranea: quale prevenzione?”, in Fatebenefratelli, n. 1, 1989.
  28. “Se il cappellano non è all’altezza”, in Fatebenefratelli, n. 2, 1989.
  29. “Qualità della vita: un criterio inaffidabile”, in Fatebenefratelli, n. 3, 1989.
  30. “Qualità della vita: come definirla?” in Fatebenefratelli, n. 4, 1989.
  31. “L’educazione alla salute come ascolto”, in Fatebenefratelli, n. 5, 1989.
  32. “I progressi della genetica preoccupano un po’ tutti”, in Fatebenefratelli, n. 6, 1989.

 

FAMIGLIA CRISTIANA

  1. – “Le gemelle ‘siamesi'”, n. 31, 31/7/77
  2. – “L’ambiguo linguaggio del nudo”, n. 32, 7/8/77
  3. – “Il padrino rifiutato”, n. 35, 4/9/77
  4. – “La morale dei memoriali”, n. 37, 18/9/77
  5. – “Barnard e l’eutanasia”, n. 36, 11/9/77
  6. – “Come trattare i divorziati”, n. 40, 9/10/77
  7. – “Dopo l’impresa di Mogadiscio”, n. 44, 6/11/77
  8. – “La pena di morte”, n. 46, 20/11/77
  9. – “Dalla parte degli animali”, n. 47, 27/11/77
  10. – “Lo sciopero della fame”, n. 51, 25/12/77
  11. – “La violenza è nei cuori”, n. 2, 8/1/78
  12. – “Ma questo è un uomo”, n. 5, 29/1/78
  13. – “Che vuol dire ecumenismo”, n. 6, 5/2/78
  14. – “Esecuzione per endovena” n. 8, 19/2/78
  15. – “La Bibbia e l’ecologia”, n. 11, 12/3/78
  16. – “Tanti figli incarta carbone”, n. 13, 26/3/78
  17. – “Riflettere da cristiani”, n. 14, 2/4/78
  18. – “Gli slogan sui muri”, n. 15, 9/4/78
  19. – “La morale e i medici”, n. 16, 16/4/78
  20. – “Ai confini della morte”, n. 18, 30/4/78
  21. – “Fede e superstizione”, n. 22, 28/5/78
  22. – “Questa sete di Dio”, n. 24, 11/6/78
  23. – “Un giorno senza la TV?”, n. 28, 9/7/78
  24. – “Dio è più madre che padre”, n. 38, 24/9/78
  25. – “Sterilizzazione proprio no”, n. 40, 8/10/78
  26. – ” ‘Buona’ morte e ‘bella’ morte”, n. 41, 15/10/78
  27. – “L’infelicità sessuale nella società moderna”, n. 49, 10/12/78
  28. – “Il commercio del sangue”, n. 46, 19/11/78
  29. – “Ognuno ha un Natale”, n. 50, 17/12/78
  30. – “Il primo Vangelo per tutti i cristiani”, n. 3, 21/1/79
  31. – “O lavoro o maternità”, n. 4, 28/1/79
  32. – “E il digiuno che fine ha fatto?”, n. 9, 1/3/81
  33. – “Quel dolore, oltre le parole”, n. 14, 5/4/81
  34. – “L’autocontrollo: un’illusione?”, n. 8, 21/2/82
  35. – “Corpo e spirito in armonia”, n. 6, 7/2/82
  36. – “Ora, anche le prove dell’aldilà”, n. 23, 6/6/82
  37. – “Rinunce, sacrifici, penitenze”, n. 38, 26/9/82
  38. – “Eutanasia: pietà e ‘interessi’ “, n. 52, 30/12/82
  39. – “Questi spiriti sono più di qua che di là”, n. 3, 16/1/83
  40. – “Provetta e fecondazione artificiale”, n. 6, 6/2/83
  41. – “L’invalicabile frontiera 1985”, n. 22, 29/5/85
  42. – “Quale consenso per i trapianti?”, n. 41, 16/10/85
  43. – “Parlare di eutanasia, senza ambiguità”, n. 44, 6/11/85
  44. – “La legge, la scienza e il mistero della vita”, n. 44, 6/11/85
  45. – “Nell’ora della nostra morte”, n. 49, 11/12/85
  46. – “Anche gli animali sono uguali”, n. 7, 12/2/86
  47. – “Il Vangelo e le guarigioni di indemoniati”, n. 43, 29/10/86
  48. – “La ricerca scientifica a servizio della vita”, n. 46, 19/11/86
  49. – “Quando comincia la vita umana?”, n. 13, 11/4/87
  50. – “L’uomo-scimmia, infamia in laboratorio. E fuori?”, n. 21, 27/5/87
  51. – “L’aiuto da offrire ai morenti”, n. 34, 2/9/87
  52. – “Non è solo vanità”, n. 35, 9/9/87
  53. – “Uno sguardo prima e dopo la vita”, n. 43, 4/11/87
  54. – “Lo scandalo per ogni forma di dolore”, n. 6, 10/2/88
  55. – “Il mercato nero del figlio ad ogni costo”, n. 47, 1988
  56. – “La piccola Baby C. lasciata morire dai giudici”, n. 21, 1989
  57. – “Personalità e trapianti di organi”, n. 23, 1989
  58. – “La lotta al dolore è pienamente legittima per il cristiano”, n. 46, 1989
  59. – “Il malato va informato”, n. 47, 1992
  60. – “La scelta di Carla: rispetto e silenzio”, n. 6, 1993
  61. – “Una notte mai avvenuta”, n. 9, 1994
  62. – “Vivere bene, ogni giorno, senza allarmismi”, n. 42, 1997
  63. – “Prevenire: tutti lo dicono ma pochi lo fanno”, n. 45, 1997
  64. – “Il malato ha il diritto e il dovere di sapere?”, n. 47, 1997
  65. – “Un organo da trapiantare è un dono evangelico”, n. 45, 1998
  66. – “Cronaca di una vittoria”, n. 49, 1998

 

JESUS

  1. – “Psicoanalisi e tempo dell’infanzia”, n. 2, 1979
  2. – “Gli umili insegnano la legge di Cristo”, n. 7, 1979
  3. – “Ma Lui, la predica la fece ai grandi”, n. 12, 1979
  4. – “I vangeli sul lettino dello psicoanalista”, n. 5, 1980
  5. – “Passò accanto a Gesù ma non ne colse il mistero”, n. 6, 1980
  6. – “Medico e cristiano: un mestiere difficile”, n. 8, 1980
  7. – “Professione: teologa”, n. 1, 1981
  8. – “Tra Asterix e Batman ecco spuntare ‘Jeschi'”, n. 5, 1981
  9. – “Quel golosone del quarto ‘re'”, n. 6, 1981
  10. – “I suicidi dell’IRA”, n. 7, 1981
  11. – “Si riscopre il digiuno dei Padri del deserto”, n. 8, 1981
  12. – “Ci hanno rubato la ‘morte naturale'”, n. 11, 1981
  13. – “Pellegrinaggio: una ‘psicanalisi per il popolo’?”, n. 1, 1982
  14. – “Lo spiritismo: un’eresia moderna?”, n. 2, 1982
  15. – “Soffia in Occidente lo spirito dell’Oriente”, n. 8, 1982
  16. – “Oggi siamo in festa”, n. 11, 1982
  17. – “Può un prete arrivare al suicidio?”, n. 2, 1983
  18. – “L’invasione dei ‘fantasmi'”, n. 3, 1983
  19. – “C’è un’incredibile fonte di gioia…”, n. 7, 1983
  20. – “La confessione non è una psicanalisi per il popolo”, n. 9, 1983
  21. – “Una volta tanto la storia è fatta dai semplici”, n. 1, 1984
  22. – “Sarà quella biologica la ‘bomba’ del nostro secolo?” n. 4, 1984
  23. – “L’uomo non è a una sola dimensione”, n. 11, 1984
  24. – “Bioetica, medicina a misura d’uomo”, n. 12, 1984
  25. – “C’è anche un’emergenza spirituale”, n. 2, 1985
  26. – “To’ chi si rivede! La meditazione”, n. 3, 1985
  27. – “All’eutanasia l’oscar della medicina 1984”, n. 3, 1985
  28. – “Uteri in affitto: la biologia allo sbaraglio”, n. 5, 1985
  29. – “Tornano nell’arca uomini e animali”, n. 1, 1986
  30. – “Come Giobbe ho lottato con Dio per comprenderne la parola”, n. 3, 1986
  31. – “Attrice, scrittrice, e un pochino ‘monaca’”, n. 7, 1986
  32. – “Un artista stregato dal monte Athos”, n. 2, 1987
  33. – “I punti di vista dell’etica e della psicologia”, n. 8, 1987
  34. – “E’ l’ora del confessore ‘laico’”, n. 10, 1987
  35. – “Un caso di ‘barbarie’ legale”, n. 2, 1988
  36. – “I rischi di Padre Häring”, n. 7, 1988
  37. – “Palliativi, ‘anima della medicina’”, n. 7, 1988
  38. – “Una bioetica anche per la biosfera”, n. 3, 1988
  39. – “Donna e Chiesa: una buona notizia?”, n. 4, 1988
  40. – “No, il malato non è una cavia”, n. 5, 1988
  41. – “La meditazione, esperienza che guarisce”, n. 5, 1988
  42. – “La pillola non vince le asprezze della vita”, n. 6, 1988
  43. – “Aids, la sindrome misteriosa”, n. 6, 1988
  44. – “I cristiani e la pena di morte”, n. 8, 1988
  45. – “Evangelizzare il diritto: dovere dei cristiani”, n. 9, 1988
  46. – “Il luogo per nascere, amare e morire”, n. 11, 1988
  47. – “Dopo la donna, il bambino oggetto”, n. 12, 1988
  48. – “Medici, il malato si cura ascoltandolo”, n. 1, 1989
  49. – “La vita va difesa, ma anche resa tollerabile”, n. 2, 1989
  50. – “L’Europa s’è desta e protegge l’embrione”, n. 4, 1989
  51. – “Il teologo, attore del dibattito etico”, n. 5, 1989
  52. – “Bernhard Häring: liberante o indocile?”, n. 6, 1989
  53. – “Intanto uomo e donna ridefiniscono i ruoli”, n. 6, 1989
  54. – “Per l’anziano c’è solo il cronicario?”, n. 7, 1989
  55. – “La procreazione in vitro continua a non convincere”, n. 8, 1989
  56. – “Neonati handicappati? Meglio eliminarli”, n. 9, 1989
  57. – “Sull’Aids bisogna cambiare linguaggio”, n. 10, 1989
  58. – “La salute? Dipende dalla qualità della vita”, n. 11, 1989
  59. – “Un ‘testamento biologico’ non privo di ambiguità”, n. 12, 1989
  60. – “Avremo anche i feti quotati in borsa?”, n. 2, 1990
  61. – “Il dibattito sulla vita, segno di civiltà”, n. 4, 1990
  62. – “Interrogativi sul volontariato”, n. 5, 1990.
  63. – “La prima medicina è il medico”, n. 11, 1990.
  64. – “Procreazioni in vitro: dubbi dei sociologi” n. 12, 1990.
  65. – “Se non è universale, non è etica della vita” n. 1, 1993.
  66. – “Scuola di convivenza tra opinioni divergenti” n. 1, 1993.
  67. – “Altro che bomba atomica, scoppiò quella biologica” n. 3, 1993.
  68. – “Davanti alla bioetica cent’anni di inquietudine”, n. 5, 1993.
  69. – “Verso un modello di etica pubblica”, n. 5, 1993.
  70. – “Perchè l’emozione non prevalga sull’etica”, n. 6, 1993.
  71. – “Tutti insieme sull’arca di Noè”, n. 7, 1993.
  72. – “Dalla rassegnazione a nuove responsabilità”, n. 2, 1994.
  73. – “Per la bioetica un buon compleanno”, n. 11, 1994.
  74. – “L’Europa unita anche sui temi etici”, n. 11, 1994.
  75. – “Né apologetica, né confessionalismi”, n. 11, 1994.
  76. – “Rischi di ‘turismo’ nella ricerca medica”, n. 11, 1994.
  77. – “Autonomia e morale nelle scelte mediche”, n. 11, 1994.
  78. – “I limiti salvano dai sogni scientifici”, n. 11, 1994.
  79. – “Etica dei diritti o etica della virtù, n. 6, 1995.
  80. – “Per cambiare la vita riformiamo la medicina, n. 6, 1995
  81. – “Per la bioetica è tempo di rivoluzione” n. 11, 1996
  82. – “La solidarietà di tutti è un imperativo assoluto” n. 9, 1997
  83. – “Dottore facciamo un patto?, n. 10, 1999
  84. – “Un’ ancora di salvezza” n. 2, 1999

 

OSSERVATORE ROMANO

  1. – “A Cesare quel che è di Cesare, a Dio quel che è di Dio”, 16/6/78
  2. – “Morire con dignità”, 29.30/10/79
  3. – “Dalla parte del bambino: un impegno da mantenere”, 29/12/79
  4. – “La formazione integrale dei medici”, 16/4/80
  5. – “Uomo moderno e nevrosi”, 15/5/80
  6. – “Quando ha ragione la morale”, 2/9/81
  7. – “Pellegrinaggio e religiosità popolare”, 13/9/81
  8. – “La sofferenza: dramma dell’uomo via che porta a Dio”, 14/10/81
  9. – “Terapie di autorealizzazione”, 29/10/81

 

AVVENIRE

  1. – “Pagato il tributo al Dott. Sigmund”, 11/4/80
  2. – “Quando in convento entra lo psicanalista”, 11/6/80
  3. – “Ritorno al corpo: valore e limiti”, 13/1/82
  4. – “Salute e fede cristiana”, 17/2/82

 

L’ORDINE

  1. – “Assistenza pubblica o privata?”, 2/9/80
  2. – “Viaggio spirituale per l’uomo d’oggi”, 16/1/81
  3. – “Vivere in due senza paura dell’intimità”, 25/2/81
  4. – “L’amore coniugale visto da Rosmini”, 8/4/81
  5. – “Perché ritorna questa oscura voglia di morte?”, 13/3/81

 

IL NOSTRO TEMPO

  1. – “Per dare un aiuto efficace non facciamo più sermoni”, 27/5/84

 

CORRIERE SALUTE

  1. – “Cure domiciliari: tutti d’accordo ma restano sulla carta”.
  2. – “Tra medico e malato non basta un contratto”.
  3. – “Al capezzale del malato in buona compagnia” (3 agosto 1992)
  4. – “Ci chiedono un libro per fermare la guerra”
  5. – “Grazie per l’aiuto venuto da lontano” (10 gennaio 1994)
  6. – “Il miglior farmaco? Sei minuti col medico” (7 febbraio 1994)
  7. – “Una comprensibile risposta alla ‘morte tecnologica’ ” (14 marzo 1994)
  8. – “Per i trapianti propongo un circuito di solidarietà” (11 aprile 1994)
  9. – “Nell’azienda sanità l’etica dà buoni profitti” (19 dicembre 1994)
  10. – “Per valutare un buon medico non servono ‘candid camera’ ” (23 gennaio 1995)
  11. – “Solidarietà: tocca ai medici difenderla” (22 maggio 95)
  12. – “Un premio a chi cura in casa il nonno. Purché sia vera cura”(15 aprile 1996)
  13. – “Dottore, chiuda un occhio” (24 novembre 1996)

 

CORRIERE MEDICO

  1. – “La Germania riscopre il suo medico scomodo”, 1/7/86

 

TRIBUNA MEDICA TICINESE

  1. – “Perché una medicina per chi non guarisce?”, n. 53, pp. 189-192, aprile 1988.

 

IL MEDICO D’ITALIA

  1. – Non è solo questione di termini, n. 136, 1990
  2. – Prognosi infausta: dire o non dire?, 15 sett., n. 157, 1990
  3. – Madre ad ogni costo. Le speranze e i rischi della procreazione artificiale, n. 198, (3 nov. 1990)
  4. – Dal coma profondo al ritorno alla vita. Quando la speranza concorre al “miracolo”
  5. – Il “consenso informato”, ovvero le nuove frontiere del rapporto medico-paziente, n. 22 (9 febbraio 1991)
  6. – I prezzi dei farmaci negli USA sono aumentati dell’85 per cento, n. 74 (6 aprile 1991)
  7. – L’etica della sperimentazione animale. Confronto negli USA tra medici e obiettori, n. 90 (1 maggio 1991)
  8. – Trapianti d’organo, una chance di sopravvivenza, n. 97 (8 maggio 1991)
  9. – Medicina ed economia. Una storia di tensioni, n. 100 (11 maggio 1991)
  10. – Come contenere i costi. Un problema di pratica medica, n. 101 (15 maggio 1991)
  11. – Il rischio dello scollamento tra l’istituzione e il malato, n. 102 (18 maggio 1991)
  12. – Se la qualità umana è alta, la medicina è meno dispendiosa, n. 103 (22 maggio 1991)
  13. – Quando il coma persiste. Un problema etico e sociale, 145 (25 settembre 1991)
  14. – Insegniamo al cervello a diventare “uomo”, n. 159 (9 ottobre 1991)
  15. – Progresso della medicina e diritti umani. Il nuovo lessico dell’etica medica, n. 166 (16 ottobre 1991)
  16. – Da dicembre negli Stati Uniti entra in vigore il “Self Determination Act”, n. 187 (6 novembre 1991)
  17. – Medicina d’urgenza e problemi di etica medica, n. 16 (22 gennaio 1992)
  18. – Valentina
  19. – Bioetica, biosfera e pena di morte.
  20. – Interruzione di gravidanza tra etica, legge e deontologia
  21. – Perché ogni anno oltre duemila coppie ricorrono alla procreazione assistita?, n. 132 (27 giugno 1992)
  22. – L’ultima frontiera, n. 153 (19 settembre 1992)
  23. – Dalla bioetica all’etica medica (13 febbraio 1993)
  24. – Il peso della dimensione sociale nel determinarsi della malattia, n. 42 (17 marzo 1993).
  25. – Ma le critiche non sono un crimine di lesa maestà, n. 76 (5 maggio 1993).
  26. – Come ottimizzare i servizi alla salute, n. 123 (19 luglio 1993).

 

TEMPO MEDICO

  1. – “Il bioetico non diventi un mandarino”, n. 425 (14 aprile 1993).
  2. – “Daniel Callahan: la difficile scienza del limite”, n. 434 (16 giugno 1993).
  3. – “Rihito Kimura: la via asiatica alla bioetica”, n. 438 (29 settembre 1993).
  4. – “Medici manager giù dall’empireo”, (26 gennaio 1994)
  5. – “Diego Gracia: il minimo e il massimo della bioetica”, n. 5 (1994).
  6. – “Dietrich von Engelhardt: da Thomas Mann all’antropologia medica”, n. (4 maggio 1994).
  7. – “Sanità da decolonizzare”, n. 464, (11 maggio 1994).
  8. – “Il moralista deve lavorare in ospedale, non in biblioteca, n. 23, (21 settembre 1994).
  9. – “Thomas Murray: un bioetico con i piedi nelle scienze sociali”, in Tempo medico, n. 497, 14 giugno 1995.
  10. -“Tristam Engelhardt: lo sceriffo della bioetica”, in Tempo medico, n. 524, 1996, 1° maggio.
  11. -“Chi ha diritto agli organi?”, in Tempo medico, 23 sett. 1998.
  12. -“Gli infermieri meglio dei medici in codice”, in Tempo medico, 6 ott. 1999.

 

PANORAMA DELLA SANITA’

  1. “ Per traghettare la sanità”, in Panorama della sanità, X, 1997, n. 42, pp. 20-21.
  2. “Umanizzare la morte per prevenire l’eutanasia”, in Panorama della sanità, n. 5, 1998, pp. 40-43.
  3. Ospedale senza dolore: “Il libro dei sogni”, in Panorama della Sanità, n. 24, novembre 1998.

 

X. RECENSIONI

  1. R.A. Moody, “La vita oltre la vita”, in Medicina e Morale, n. 3 1977.
  2. J. Kellerhals, W. Pasini, “Perché l’aborto?”, in Medicina e Morale, n. 1, 1978.
  3. “Francs-tireurs de la médecine”, in Medicina e Morale, n. 1, 1978.
  4. G.P. Cabanel, “Médecine libérale ou nationalisée”, in Medicina e Morale, n. 3, 1978.
  5. “Jesus. III Storia della Chiesa”, in Medicina e Morale, n. 3, 1978.
  6. G. Hourdin, “Il dolore innocente”, in Medicina e Morale, n. 1, 1979.
  7. L. Schwarzenberg, “Changer la mort”, in Medicina e Morale, n. 1, 1979.
  8. T. Bertherat, “Guarire con l’antiginnastica”, in Medicina e Morale, n. 1, 1979.
  9. R. Jacoby, “L’amnesia sociale”, in Medicina e Morale, n. 2, 1979.
  10. O.M.S., “La salute e i diritti dell’uomo”, in Medicina e Morale, n. 2, 1979.
  11. G. Berlinguer, “Donna e salute”, Laurentianum, 20, n. 3, pp. 576-578, 1979.
  12. P. Ferrari, “Le separazioni dalla nascita alla morte”, in Medicina e Morale, n. 3, 1979.
  13. Money-Musaph, “Sessuologia”, in Medicina e Morale, n. 3, 1979.
  14. G. Porqueddu, “Io, paraplegico”, in Medicina e Morale, n. 1, 1980.
  15. S. Sontag, “Malattia come metafora”, in Medicina e Morale, n. 1, 1980.
  16. L. Boggio-Gilot, “Uomo moderno e nevrosi”, in Medicina e Morale, n. 2, 1980.
  17. “Naître… et ensuite?”, in Medicina e Morale, n. 2, 1980.
  18. R. Gordon, “Dying and creating”, in Medicina e Morale, n. 3, 1980.
  19. G. Quaranta, “L’uomo negato”, in Medicina e Morale, n. 1, 1981.
  20. A. Autiero, “Amore e coniugalità”, in Medicina e Morale, n. 1, 1981.
  21. B. Mucci, “io vivo, io lotto”, in Medicina e Morale, n. 2, 1981.
  22. J. Lemaire, “Vita e morte della coppia”, in Medicina e Morale, n. 2, 1981.
  23. R. e V. Zorza, “Un modo di morire”, in Medicina e Morale, n. 3, 1982.
  24. V. Messori, “Scommessa sulla morte”, in Medicina e Morale, n. 3, 1982.
  25. G. Giusti, “L’eutanasia”, in Medicina e Morale, n. 2, 1982.
  26. N. Cousins, “La volontà di guarire”, in Medicina e Morale, n. 4, 1982.
  27. V. Messori, “Scommessa sulla morte”, in Medicina e Morale, n. 4, 1982.
  28. V. Pasztorfi, “Die Medizin kann nicht heilen”, in Medicina e Morale, n. 1, 1984.
  29. J.M. Escande, “La deuxième cellule”, in Medicina e Morale, n. 1, 1984.
  30. F. Leboyer, “Natività”, in Medicina e Morale, n. 1, 1985.
  31. M. Ploquin, “La naissance de A à Z”, in Medicina e Morale, n. 1, 1985.